Allagamenti a Pompei e l'auspicio di un piano di manutenzione ordinaria

07/11/2011
Napoli - Ieri a Pompei, nel giorno dell'anniversario del crollo della Schola Armaturarum, all’ingresso dell’area archeologica era affisso il cartello «Chiuso per pioggia». Lungo via dell'Abbondanza un vero e proprio torrente ha attraversato da una parte all'altra la famosa casa dei Casti Amanti. Anche lungo la passeggiata archeologica che conduce alla Villa dei Misteri il vento ha sradicato un albero secolare facendolo cadere lungo la strada. Del fatto che serva un piano di manutenzione per Pompei è convinto l'architetto Antonio Irlando, presidente dell'Osservatorio Patrimonio Culturale ed esperto pompeista, che oggi dichiara come “ad interventi straordinari e mirabolanti che creano solo ribalta e talvolta speculazioni, si debba privilegiare un grande piano straordinario di manutenzione ordinaria, di quelli silenziosi, scientificamente rigorosi, capace di creare tanti posti di lavoro duraturi, che garantiscono un futuro a tanti giovani e al nostro patrimonio culturale”. Oggi, intanto, il commissario europeo Johannes Hahn agli Affari regionali visiterà il sito accompagnato dal ministro per i Beni culturali Giancarlo Galan, dal ministro per i Rapporti con le Regioni Raffaele Fitto e dal governatore campano Stefano Caldoro.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Gli appuntamenti dal 14 al 20 luglio
La settimana dell’arte in tv, da Michelangelo ad Anselm Kiefer
-
Perugia | Al Festival dei Due Mondi di Spoleto invitato da Fondazione Carla Fendi
William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
-
Roma | Dal 12 luglio al via le visite guidate gratuite
Un cantiere aperto e scoperte inattese: la Crypta Balbi torna al pubblico
-
Dal 25 settembre a Milano
Tra Arte e Scienza. Al Mudec Escher come non l’abbiamo mai visto
-
Mondo | Al Kimbell Art Museum di Fort-Worth dal 14 settembre al 26 gennaio
I Marmi Torlonia volano in Texas
-
Mondo | Fino al 12 ottobre al Museo Granet
Cézanne au Jas de Bouffan. Ad Aix-en-Provence la mostra dell’anno dedicata al maestro