Conclusi a Palermo i restauri di due “luoghi della memoria”

08/11/2011
Palermo - Nell’ambito dell’iniziativa “I Luoghi della Memoria”, mirata al recupero dei luoghi simbolo dell’Unità nazionale, domani alle ore 11,30 verranno presentati a Palermo i restauri del monumento equestre a Vittorio Emanuele II e dell’Obelisco ai Martiri dell’Indipendenza Italiana. Si tratta di due monumenti particolarmente significativi per la città: il primo fu commissionato a Benedetto Civiletti (1845-1899), uno dei più importanti scultori palermitani dell’epoca, dal Comune e dalla Provincia di Palermo con l’obiettivo di celebrare la nuova identità della Sicilia nello Stato unitario; il secondo, l’Obelisco ai Martiri dell’Indipendenza, posto nell’omonima piazza al centro di un giardino pubblico, è opera di Giovan Battista Filippo Basile (1825-1891) e fu inaugurato nel 1866 per ricordare il sesto anniversario della rivolta della Gancia, un importante episodio del Risorgimento italiano che contribuì all’annessione della Sicilia alla Nazione italiana.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Firenze | Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
-
Roma | Open House Roma apre le porte dell’appartamento dell'artista a due passi dal Pantheon
Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
-
Perugia | Al Festival dei Due Mondi di Spoleto invitato da Fondazione Carla Fendi
William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
-
Roma | Dal 12 luglio al via le visite guidate gratuite
Un cantiere aperto e scoperte inattese: la Crypta Balbi torna al pubblico
-
Mondo | Al PoMo Museum di Trondheim dal 1° agosto al 26 ottobre
Il codice della pittura. L'ultimo Picasso si racconta in Norvegia
-
Roma | Dall’11 luglio all’11 ottobre
Racconti di luce: la storia della Galleria Borghese in un videomapping