A Pordenone 'Humus Park', l'arte a km zero

Humus Park
01/08/2011
Pordenone - Fino al 28 agosto, Pordenone ospita Humus Park', la mostra dedicata alla 'land art', ovvero l'arte che si propone di realizzare, con gli elementi naturali, opere che poi la natura si riprende sotto altra forma. Acqua, terra, legno, sabbia e sassi sono gli elementi utilizzati al posto di pennelli, colori e tele; mentre luoghi all'aperto si contrappongono a musei e gallerie. Per ammirare le opere dei 'land artists', bisogna infatti visitare parchi, laghi, praterie e riempirsi gli occhi delle bellezze naturali, reinterpretate attraverso l'intervento umano, più o meno invasivo a seconda dell'approccio utilizzato.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Premiere a Parigi il 24 settembre 2025
Un'Aida all'Opera Bastille per Shirin Neshat
-
Mondo | Dal 5 luglio al Museo Nazionale di Arte Lettone
Light from Italy: la storia di un incontro in mostra a Riga con i capolavori degli Uffizi
-
Tour, eventi e aperture straordinarie in 70 città
Al via l’Art Nouveau Week. I luoghi del Liberty da vedere in tutta Italia
-
Mondo | Fino al 12 ottobre al Museo Granet
Cézanne au Jas de Bouffan. Ad Aix-en-Provence la mostra dell’anno dedicata al maestro
-
Roma | A Roma dal 4 luglio al 21 settembre
La voce del corpo secondo Carole Feuerman. Il superrealismo va in scena a Palazzo Bonaparte
-
Udine | Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria