Inaugurazione il 20 settembre in Via Assisi 117.
A Roma nasce VISIVA

L.S.
15/09/2013
Roma - Dalla conversione di uno stabilimento per la lavorazione del caffè, nella zona di San Giovanni a Roma, nasce VISIVA, una “città delle immagini” di circa 7mila metri quadri, che si presenta come il primo centro culturale del Lazio. Lo spazio privato, ristrutturato dall’imprenditore Glauco Vapeni, si distribuisce su tre gallerie 3 gallerie d'arte, un museo, una scuola di fotografia, cinema e grafica, sale posa, studi d'artisti, una terrazza panoramica, un garage, una biblioteca e un bookshop.
Un vero polo dedicato alle arti che, attraverso la promozione di progetti, idee e collaborazioni si candida ad essere un luogo di formazione e di servizio.
L’inaugurazione, fissata per il 20 settembre, sarà una full immersion di due giorni con un programma di performance e installazioni multimediali, una mostra fotografica, una festa ai Mercati Generali, e, all’alba, una colazione workshop.
Un vero polo dedicato alle arti che, attraverso la promozione di progetti, idee e collaborazioni si candida ad essere un luogo di formazione e di servizio.
L’inaugurazione, fissata per il 20 settembre, sarà una full immersion di due giorni con un programma di performance e installazioni multimediali, una mostra fotografica, una festa ai Mercati Generali, e, all’alba, una colazione workshop.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Dal 23 marzo la grande mostra
Raffaello superstar al MET nel 2026
-
Roma | Open House Roma apre le porte dell’appartamento dell'artista a due passi dal Pantheon
Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
-
Roma | Dall’11 luglio all’11 ottobre
Racconti di luce: la storia della Galleria Borghese in un videomapping
-
Dal 7 al 13 luglio sul piccolo schermo
La settimana dell’arte in tv, da Artemisia Gentileschi a Modigliani
-
Roma | A Roma dal 4 luglio al 21 settembre
La voce del corpo secondo Carole Feuerman. Il superrealismo va in scena a Palazzo Bonaparte
-
Roma | Dal 3 al 6 luglio l’VIII edizione del Festival della Visione e della Cultura Digitale
Al Gazometro di Roma al via Videocittà nel segno della luce