Caravaggio. La Bottega del Genio

Michelangelo Merisi detto Caravaggio (1571 - 1610), Autoritratto in veste di Bacco, Roma, Galleria Borghese
29/04/2011
Roma - Per le celebrazioni del quarto centenario dalla morte di Caravaggio, continua la mostra, del tutto inedita e in forma sperimentale e didattica, per ricostruire la bottega di Caravaggio nelle cosiddette “Sale Quattrocentesche” di Palazzo Venezia. Per cercare di capire meglio i suoi processi creativi, oggetto ancora oggi di studi approfonditi, ed entrare nei meccanismi delle sue composizioni e del suo singolare approccio alla realizzazione delle sue opere di sconvolgente modernità, sarà presentata un’ipotesi di allestimento dello studio di Caravaggio negli anni romani.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Open House Roma apre le porte dell’appartamento dell'artista a due passi dal Pantheon
Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
-
Perugia | Al Festival dei Due Mondi di Spoleto invitato da Fondazione Carla Fendi
William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
-
Mondo | Al Kimbell Art Museum di Fort-Worth dal 14 settembre al 26 gennaio
I Marmi Torlonia volano in Texas
-
Dal 7 al 13 luglio sul piccolo schermo
La settimana dell’arte in tv, da Artemisia Gentileschi a Modigliani
-
Mondo | Premiere a Parigi il 24 settembre 2025
Un'Aida all'Opera Bastille per Shirin Neshat
-
I programmi da non perdere
La settimana dell’arte in tv, da Correggio a Caravaggio