Fabergè. Per la prima volta ai Musei Vaticani le opere del gioiellere degli Zar

Uova Fabergè
19/04/2011
Roma - Fino all’11 giugno i Musei Vaticani ospitano per la prima volta, nel Salone di Raffaello, la mostra Fabergé “Le Immagini Sacre”. La mostra si avvale di più di 140 capolavori di gioielleria del periodo a cavallo tra il XIX e il XX secolo, appartenenti alla collezione privata russa della Fondazione storico culturale “The Link of Times”, costituita principalmente da opere prodotte dalla famosa bottega di Carl Fabergé, inestimabile gioielliere della corte dei Romanov. E’ una delle più importanti raccolte al mondo, sia per dimensioni che per la varietà e la qualità degli oggetti presentati, molti dei quali appartenenti ai membri della famiglia imperiale russa e alle più prestigiose corti d?Europa. Esposte in mostra anche nove famosissime uova pasquali, commissionate dalla famiglia degli Zar, e preziose icone dell’epoca imperiale con cornici realizzate dai maggiori orafi russi, tra cui lo stesso Fabergé.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Premiere a Parigi il 24 settembre 2025
Un'Aida all'Opera Bastille per Shirin Neshat
-
Mondo | Dal 5 luglio al Museo Nazionale di Arte Lettone
Light from Italy: la storia di un incontro in mostra a Riga con i capolavori degli Uffizi
-
Tour, eventi e aperture straordinarie in 70 città
Al via l’Art Nouveau Week. I luoghi del Liberty da vedere in tutta Italia
-
Mondo | Fino al 12 ottobre al Museo Granet
Cézanne au Jas de Bouffan. Ad Aix-en-Provence la mostra dell’anno dedicata al maestro
-
Roma | A Roma dal 4 luglio al 21 settembre
La voce del corpo secondo Carole Feuerman. Il superrealismo va in scena a Palazzo Bonaparte
-
Udine | Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria