Fabergè. Per la prima volta ai Musei Vaticani le opere del gioiellere degli Zar
Uova Fabergè
19/04/2011
Roma - Fino all’11 giugno i Musei Vaticani ospitano per la prima volta, nel Salone di Raffaello, la mostra Fabergé “Le Immagini Sacre”. La mostra si avvale di più di 140 capolavori di gioielleria del periodo a cavallo tra il XIX e il XX secolo, appartenenti alla collezione privata russa della Fondazione storico culturale “The Link of Times”, costituita principalmente da opere prodotte dalla famosa bottega di Carl Fabergé, inestimabile gioielliere della corte dei Romanov. E’ una delle più importanti raccolte al mondo, sia per dimensioni che per la varietà e la qualità degli oggetti presentati, molti dei quali appartenenti ai membri della famiglia imperiale russa e alle più prestigiose corti d?Europa. Esposte in mostra anche nove famosissime uova pasquali, commissionate dalla famiglia degli Zar, e preziose icone dell’epoca imperiale con cornici realizzate dai maggiori orafi russi, tra cui lo stesso Fabergé.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Dal 25 gennaio a Basilea
120 anni senza Cézanne. La mostra alla Fondation Beyeler
-
I titoli di novembre e dicembre
L’Agenda dell’arte - Al cinema
-
Roma | Fino al 1° marzo a Roma
L'arte relazionale si racconta al MAXXI
-
Firenze | In mostra 90 opere dal Rinascimento al Barocco
“Cera” una volta. Gli Uffizi riscoprono un’antichissima forma di scultura
-
Gli appuntamenti dal 3 al 9 novembre
La settimana dell’arte in tv, da Caravaggio al Museo Egizio
-
Milano | Dal 3 febbraio a Palazzo Reale
I Macchiaioli in una grande mostra per Milano Cortina 2026