Fabergè. Per la prima volta ai Musei Vaticani le opere del gioiellere degli Zar

Uova Fabergè
19/04/2011
Roma - Fino all’11 giugno i Musei Vaticani ospitano per la prima volta, nel Salone di Raffaello, la mostra Fabergé “Le Immagini Sacre”. La mostra si avvale di più di 140 capolavori di gioielleria del periodo a cavallo tra il XIX e il XX secolo, appartenenti alla collezione privata russa della Fondazione storico culturale “The Link of Times”, costituita principalmente da opere prodotte dalla famosa bottega di Carl Fabergé, inestimabile gioielliere della corte dei Romanov. E’ una delle più importanti raccolte al mondo, sia per dimensioni che per la varietà e la qualità degli oggetti presentati, molti dei quali appartenenti ai membri della famiglia imperiale russa e alle più prestigiose corti d?Europa. Esposte in mostra anche nove famosissime uova pasquali, commissionate dalla famiglia degli Zar, e preziose icone dell’epoca imperiale con cornici realizzate dai maggiori orafi russi, tra cui lo stesso Fabergé.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Dal 23 marzo la grande mostra
Raffaello superstar al MET nel 2026
-
Gli appuntamenti dal 14 al 20 luglio
La settimana dell’arte in tv, da Michelangelo ad Anselm Kiefer
-
Firenze | Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
-
Roma | Open House Roma apre le porte dell’appartamento dell'artista a due passi dal Pantheon
Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
-
Perugia | Al Festival dei Due Mondi di Spoleto invitato da Fondazione Carla Fendi
William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
-
Roma | Dal 12 luglio al via le visite guidate gratuite
Un cantiere aperto e scoperte inattese: la Crypta Balbi torna al pubblico