Fotografia: gli scatti di Stanley Kubrick in mostra a Roma
Stanley Kubrick, Columbia University, 1948
19/10/2012
Roma - Per circa un mese, da oggi fino al 25 novembre, al Chiostro del Bramante, saranno in esposizione le fotografie realizzate da una grande maestro del cinema internazionale, Stanley Kubrick. Si tratta di opere giovanili, realizzate per la prestigiosa rivista statunitense Look Magazine quando il regista, classe 1928, era praticamente un ragazzo. Le immagini si collocano infatti in un arco temporale che va dal 1945 al 1950.
Il genio della macchina da presa, quello di 2001 "Odissea nello spazio", "Arancia Meccanica", "Shining", "Full Metal Jacket", "Eyes Wide Shut", è ancora di là da venire ma intanto l’estro creativo di Kubrick trova espressione sulla pellicola fotografica. Le immagini – circa 160 quelle esposte a Roma – documentano la vita negli Usa negli anni dell’immediato dopoguerra. Sono stampate direttamente dai negativi originali e provengono dagli archivi della rivista. Tra i volti immortalati negli scatti si riconoscono anche quelli di personaggi noti, come il campione di pugilato italo-americano Rocky Graziano e l’attore Montgomery Clift, ripresi in momenti della loro vita quotidiana.
Nicoletta Speltra
Il genio della macchina da presa, quello di 2001 "Odissea nello spazio", "Arancia Meccanica", "Shining", "Full Metal Jacket", "Eyes Wide Shut", è ancora di là da venire ma intanto l’estro creativo di Kubrick trova espressione sulla pellicola fotografica. Le immagini – circa 160 quelle esposte a Roma – documentano la vita negli Usa negli anni dell’immediato dopoguerra. Sono stampate direttamente dai negativi originali e provengono dagli archivi della rivista. Tra i volti immortalati negli scatti si riconoscono anche quelli di personaggi noti, come il campione di pugilato italo-americano Rocky Graziano e l’attore Montgomery Clift, ripresi in momenti della loro vita quotidiana.
Nicoletta Speltra
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | A Roma dal 4 luglio al 21 settembre
La voce del corpo secondo Carole Feuerman. Il superrealismo va in scena a Palazzo Bonaparte
-
Roma | Dal 3 al 6 luglio l’VIII edizione del Festival della Visione e della Cultura Digitale
Al Gazometro di Roma al via Videocittà nel segno della luce
-
Roma | Dal 28 giugno a Palazzo Bonaparte
A Roma un’estate con Elliott Erwitt, il fotografo della commedia umana
-
Roma | Fino al 28 settembre presso la Sala Zanardelli del Vittoriano
La Roma del Giubileo attraverso gli sguardi di tre maestri dello scatto
-
Roma | Dall'11 luglio all'11 ottobre, il venerdì e il sabato dalle 21.15
Racconti di luce sulla facciata della Galleria Borghese: un viaggio immersivo tra storia e bellezza
-
Roma | Un unicum, nel cuore di Roma, eseguito con la tecnica del graffito
La facciata della Chiesa dei Santi Nereo e Achilleo torna a nuova vita dopo un restauro