Si conclude la prima fase degli interventi finanziati dal progetto “Orti per l’Arte”
La Chiesa degli Artisti svela la cupola del Bernini

Basilica di Santa Maria in Montesanto, Piazza del Popolo, Roma
L.S.
02/11/2013
Roma - La cupola ellittica della Basilica di Santa Maria in Montesanto (meglio nota come Chiesa degli Artisti), concepita dal genio barocco di Gian Lorenzo Bernini, torna all’antico splendore grazie al primo intervento di restauro finanziato attraverso l’originale progetto di sponsorizzazione “Gli orti per l’Arte”, ideato dalla veneziana Fondaco e sostenuto da Bonduelle Italia.
Le operazioni, durate tre mesi, si sono fondate su una profonda pulizia della monumentale volta e sul consolidamento di lesioni e lacune che stavano mettendo a rischio decorazioni e stucchi, risanate in questo caso con malte idrauliche. A dare lustro all’intero lavoro è però stata l’attività svolta sul colore che tramite l’impiego di velature e calce pigmentata ha rigenerato le cromie originarie cambiando la luce della cupola.
Il traguardo raggiunto segna la conclusione della prima fase di un più ampio piano di interventi che manterranno vivo il cantiere fino a marzo 2014 e che ora si concentreranno sulla sagrestia di Carlo Fontana e sulla volta con la "Gloria degli angeli" attribuita a Giovan Battista Gaulli detto il Baciccio.
Le operazioni, durate tre mesi, si sono fondate su una profonda pulizia della monumentale volta e sul consolidamento di lesioni e lacune che stavano mettendo a rischio decorazioni e stucchi, risanate in questo caso con malte idrauliche. A dare lustro all’intero lavoro è però stata l’attività svolta sul colore che tramite l’impiego di velature e calce pigmentata ha rigenerato le cromie originarie cambiando la luce della cupola.
Il traguardo raggiunto segna la conclusione della prima fase di un più ampio piano di interventi che manterranno vivo il cantiere fino a marzo 2014 e che ora si concentreranno sulla sagrestia di Carlo Fontana e sulla volta con la "Gloria degli angeli" attribuita a Giovan Battista Gaulli detto il Baciccio.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
I programmi dal 20 al 26 ottobre
La settimana dell’arte in tv, da Bernini a Picasso
-
Roma | Fino al 22 febbraio a Roma
Alla Centrale Montemartini la Roma di Maria Barosso
-
Roma | Dal 15 ottobre 2025 al 18 gennaio 2026
Roma e l’invenzione del cinema, a Castel Sant’Angelo un viaggio lungo 60 anni
-
Sul piccolo schermo dal 13 al 19 ottobre
La settimana dell'arte in tv, dagli enigmi di Piero della Francesca ai 500 anni di Palazzo Te
-
Roma | Dieci artisti per aprire le carceri al mondo
“Le Porte della Speranza”. Riparte con l’arte l’impegno del Vaticano per i detenuti
-
Roma | Dal 7 ottobre all' 11 gennaio alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
A Roma i “pezzi di legno” di Mario Ceroli raccontano 70 anni di carriera