La rassegna romana "Contemporaneamente" torna al MAXXI con un tributo a Steve Jobs

Steve Jobs, Contemporaneamente, MAXXI, Roma
04/10/2012
Roma - Il fortunato ciclo di incontri con i protagonisti della cultura e dell’arte italiana dal titolo ContemporaneaMente torna oggi, 4 ottobre alle ore 19, presso il MAXXI di Roma.
La rassegna, che ha visto protagonisti Michele Campanella, Francesca Archibugi, Niccolò Ammaniti, Stefano Bollani e Giovanni Minoli, riapre con A TRIBUTE TO STEVE JOBS, una serata speciale, non collegata a Apple, dedicata al genio dell’informatica, a un anno dalla sua scomparsa.
Attraverso filmati, interviste e racconti personali celebrerà l'uomo che, con la sua creatività, ha rivoluzionato il mondo contemporaneo, in un happening di tre ore per parlare di design, economia, marketing e tecnologia, cinema e musica. Giornalisti, esperti di comunicazione e new media, famosi "Mac-user" si alterneranno nell’Auditorium del MAXXI per raccontare Jobs da prospettive diverse, proporre al pubblico le loro analisi, ricordi e aneddoti.
Tra gli ospiti della serata Marco Cattaneo Direttore di National Geographic Italia e Le Scienze, Aldo Cazzullo editorialista e inviato del Corriere della Sera, Umberto Croppi d.g. Esposizione del Made in Italy e del Design italiano, Carlo Massarini giornalista e conduttore radiotelevisivo, Eugenio Occorsio, giornalista economico di Repubblica, Claudio Strinati Presidente Comitato Scientifico Fondazione Sorgente Group e Massimo Teodori editorialista e docente di storia contemporanea e americana. Luca Damiani, giornalista e voce storica di RAI Radio3, avrà il compito di “cucire” i filmati, le testimonianze, le esecuzioni musicali e gli interventi degli ospiti.
La rassegna, che ha visto protagonisti Michele Campanella, Francesca Archibugi, Niccolò Ammaniti, Stefano Bollani e Giovanni Minoli, riapre con A TRIBUTE TO STEVE JOBS, una serata speciale, non collegata a Apple, dedicata al genio dell’informatica, a un anno dalla sua scomparsa.
Attraverso filmati, interviste e racconti personali celebrerà l'uomo che, con la sua creatività, ha rivoluzionato il mondo contemporaneo, in un happening di tre ore per parlare di design, economia, marketing e tecnologia, cinema e musica. Giornalisti, esperti di comunicazione e new media, famosi "Mac-user" si alterneranno nell’Auditorium del MAXXI per raccontare Jobs da prospettive diverse, proporre al pubblico le loro analisi, ricordi e aneddoti.
Tra gli ospiti della serata Marco Cattaneo Direttore di National Geographic Italia e Le Scienze, Aldo Cazzullo editorialista e inviato del Corriere della Sera, Umberto Croppi d.g. Esposizione del Made in Italy e del Design italiano, Carlo Massarini giornalista e conduttore radiotelevisivo, Eugenio Occorsio, giornalista economico di Repubblica, Claudio Strinati Presidente Comitato Scientifico Fondazione Sorgente Group e Massimo Teodori editorialista e docente di storia contemporanea e americana. Luca Damiani, giornalista e voce storica di RAI Radio3, avrà il compito di “cucire” i filmati, le testimonianze, le esecuzioni musicali e gli interventi degli ospiti.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Dal 5 luglio al Museo Nazionale di Arte Lettone
Light from Italy: la storia di un incontro in mostra a Riga con i capolavori degli Uffizi
-
Udine | Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Roma | Dal 3 al 6 luglio l’VIII edizione del Festival della Visione e della Cultura Digitale
Al Gazometro di Roma al via Videocittà nel segno della luce
-
I programmi da non perdere
La settimana dell’arte in tv, da Correggio a Caravaggio
-
Napoli | Scoperte e prospettive per il futuro
Nuovi scavi nella Villa dei Misteri di Pompei
-
Roma | Fino al 28 settembre presso la Sala Zanardelli del Vittoriano
La Roma del Giubileo attraverso gli sguardi di tre maestri dello scatto