Accessibilità e servizi
Musei aperti 7 giorni su 7 anche a Roma

Colosso di Costantino, Musei Capitolini, Roma
Ludovica Sanfelice
30/03/2015
Roma - I Musei Capitolini, Mercati di Traiano - Museo dei Fori Imperiali e il Museo dell’Ara Pacis sono protagonisti di una rivoluzione degli orari stabilita nell’ambito del Sistema Musei Civici di Roma, che dal 30 marzo bandirà la tradizionale chiusura del lunedì inaugurando un regime di apertura 7 giorni su 7, dalle 9:30 alle 19:30.
I tre prescelti, fiori all’occhiello della rete museale capitolina per le loro maestose collezioni e testimonianze della Roma antica, seguiranno dunque l’esempio dei più grandi musei del mondo come il MoMA di New York, il Prado di Madrid, e il Pergamon di Berlino, compiendo un passo fondamentale nel miglioramento dei servizi di accessibilità.
Nella stessa direzione naviga anche il progetto Mamma Cult 0-3 (in vigore dal 29 marzo fino a giugno), ciclo di visite guidate per famiglie con bambini, anche piccolissimi e in passeggino nei Musei Capitolini, ai Mercati di Traiano - Museo dei Fori Imperiali, nel Museo della Scultura Antica Giovanni Barracco e al Museo Napoleonico, che grazie all’iniziativa verranno attrezzati di fasciatoi.
Entrambe le novità si affiancano alla recente introduzione dell’ingresso gratuito nei cosiddetti 7 piccoli musei di Roma, ai quali dal 30 marzo si aggiungerà anche il Museo di Casal de’ Pazzi, con i ritrovamenti dell’era del Pleistocene.
Per approfondimenti:
Guida d'arte di Roma
I tre prescelti, fiori all’occhiello della rete museale capitolina per le loro maestose collezioni e testimonianze della Roma antica, seguiranno dunque l’esempio dei più grandi musei del mondo come il MoMA di New York, il Prado di Madrid, e il Pergamon di Berlino, compiendo un passo fondamentale nel miglioramento dei servizi di accessibilità.
Nella stessa direzione naviga anche il progetto Mamma Cult 0-3 (in vigore dal 29 marzo fino a giugno), ciclo di visite guidate per famiglie con bambini, anche piccolissimi e in passeggino nei Musei Capitolini, ai Mercati di Traiano - Museo dei Fori Imperiali, nel Museo della Scultura Antica Giovanni Barracco e al Museo Napoleonico, che grazie all’iniziativa verranno attrezzati di fasciatoi.
Entrambe le novità si affiancano alla recente introduzione dell’ingresso gratuito nei cosiddetti 7 piccoli musei di Roma, ai quali dal 30 marzo si aggiungerà anche il Museo di Casal de’ Pazzi, con i ritrovamenti dell’era del Pleistocene.
Per approfondimenti:
Guida d'arte di Roma
COMMENTI
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Dal 7 giugno in una grande mostra
Invito al Louvre. Lo straordinario viaggio dei tesori di Capodimonte
-
Mondo | Dal 14 febbraio all’8 giugno al Museo Nacional Thyssen-Bornemisza
Lucian Freud da un'altra prospettiva. Una grande mostra in arrivo a Madrid
-
Mondo | Al via il progetto internazionale “Picasso Celebration 1973-2023”
Un anno con Picasso: le mostre del cinquantenario
-
Mondo | Al Museo Van Gogh di Amsterdam e al Museo d’Orsay
L'ultimo Van Gogh in un doppio appuntamento tra Amsterdam e Parigi
-
Brescia | Una grande mostra in collaborazione con il Getty Center
Giacomo Ceruti sotto una nuova luce: al via l'anno di Brescia Capitale della Cultura
-
Mondo | Le grandi mostre del 2023
Il Prado riparte dal Barocco. E punta su Guido Reni