Pistoletto scrittore al MAXXI

MAXXI, Roma
19/06/2013
Roma - "La voce di Pistoletto" è il libro edito da Bompiani che il poliedrico artista tra i maggiori esponenti dell'Arte povera ha scritto a quattro mani con Alain Elkann.
Giovedì 27 giugno sia Michelangelo Pistoletto che Elkann saranno presenti a Roma, all'auditorium del MAXXI, per presentare la pubblicazione, dopo il successo di pubblico registrato al Salone del Libro di Torino.
Tra le pagine del volume, l'artista dialoga con il giornalista e sollecitato dalle sue domande, rievoca la sua storia più intima: parlando della sua vita personale, della sua profesione e dei luoghi che sono stati teatro di entrambe (Torino e Biella, Sansicario e Corniglia). La storia comincia da lontano, da quando Pistoletto era ancora ragazzino e lavorava al restauro di quadri antichi nella bottega paterna, e ripercorre poi le vicende di ottant'anni, festeggiati alla grande proprio in questo 2013 con l'inaugurazione della retrospettiva ospitata al Louvre.
Nicoletta Speltra
Giovedì 27 giugno sia Michelangelo Pistoletto che Elkann saranno presenti a Roma, all'auditorium del MAXXI, per presentare la pubblicazione, dopo il successo di pubblico registrato al Salone del Libro di Torino.
Tra le pagine del volume, l'artista dialoga con il giornalista e sollecitato dalle sue domande, rievoca la sua storia più intima: parlando della sua vita personale, della sua profesione e dei luoghi che sono stati teatro di entrambe (Torino e Biella, Sansicario e Corniglia). La storia comincia da lontano, da quando Pistoletto era ancora ragazzino e lavorava al restauro di quadri antichi nella bottega paterna, e ripercorre poi le vicende di ottant'anni, festeggiati alla grande proprio in questo 2013 con l'inaugurazione della retrospettiva ospitata al Louvre.
Nicoletta Speltra
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Dal 6 settembre al 25 gennaio al Museo Storico Nazionale della Fanteria dell’Esercito Italiano
Il Diario di Noa Noa e altre avventure: a Roma arriva Gauguin
-
Parma | Dal 10 ottobre al 1° febbraio al Palazzo del Governatore
Roma-Parma A/R. L’universo di luce di Giacomo Balla in mostra con oltre 60 opere
-
Roma | Al Museo Storico della Fanteria dal 6 settembre al 26 gennaio
Il diario di Noa Noa e altre avventure. L’universo di Gauguin si racconta a Roma