Tiziano a Roma: l'identikit di un maestro del colore

Flora di Tiziano
12/02/2013
Roma - Dopo Antonello da Messina e Giovanni Bellini, Lorenzo Lotto e Tintoretto, le Scuderie del Quirinale di Roma attendono la grande mostra dedicata a Tiziano Vecellio per chiudere idealmente il progetto espositivo dedicato alla pittura veneziana e al suo ruolo nella scena culturale europea.
A Roma dal 5 marzo al 16 giugno 2013 saranno presenti oltre 40 opere, che arriveranno anche grazie a prestiti internazionali da musei come il Louvre, il Prado e la National Gallery, per una esposizione che intende riproporre le tappe fondamentali dell'eccezionale carriera artistica di Tiziano.
Questa mostra, inoltre, sarà l'occasione per presentare, a margine del percorso espositivo, gli esiti di una vasta campagna di analisi scientifiche condotta sulla produzione dell'artista dal Centro di Arti Visive dell'Università degli Studi di Bergamo. Queste analisi hanno dato un grande contributo alla definizione dei rapporti tra opere autografe e opere di bottega e alla documentazione dell'evoluzione tecnica di Tiziano, a partire dai suoi esordi.
Nicoletta Speltra
A Roma dal 5 marzo al 16 giugno 2013 saranno presenti oltre 40 opere, che arriveranno anche grazie a prestiti internazionali da musei come il Louvre, il Prado e la National Gallery, per una esposizione che intende riproporre le tappe fondamentali dell'eccezionale carriera artistica di Tiziano.
Questa mostra, inoltre, sarà l'occasione per presentare, a margine del percorso espositivo, gli esiti di una vasta campagna di analisi scientifiche condotta sulla produzione dell'artista dal Centro di Arti Visive dell'Università degli Studi di Bergamo. Queste analisi hanno dato un grande contributo alla definizione dei rapporti tra opere autografe e opere di bottega e alla documentazione dell'evoluzione tecnica di Tiziano, a partire dai suoi esordi.
Nicoletta Speltra
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Dal 6 settembre al 25 gennaio al Museo Storico Nazionale della Fanteria dell’Esercito Italiano
Il Diario di Noa Noa e altre avventure: a Roma arriva Gauguin
-
Parma | Dal 10 ottobre al 1° febbraio al Palazzo del Governatore
Roma-Parma A/R. L’universo di luce di Giacomo Balla in mostra con oltre 60 opere
-
Roma | Al Museo Storico della Fanteria dal 6 settembre al 26 gennaio
Il diario di Noa Noa e altre avventure. L’universo di Gauguin si racconta a Roma