Il progetto espositivo che diventa happening
Boom: l’arte reagisce alla crisi

© Kate Fichard / mc2gallery, Milan
L.S.
08/11/2013
Torino - Nella settimana di Artissima, altro appuntamento torinese da non perdere è quello con The Others, progetto espositivo internazionale dedicato all’arte contemporanea emergente che quest’anno abbandona la formula dell’allestimento fieristico organizzato in stand. Come? Trasformandosi in un happening culturale.
Gallerie, associazioni, collettivi, residenze per artisti, scuole e accademie d’arte, librerie e studi di grafica e design, fondazioni e centri no profit nati dopo il 2009 e accomunati nella ricerca e nella valorizzazione di nuove energie creative, si danno appuntamento nei locali dell’ex carcere Le Nuove nella fascia serale dell’8, 9 e 10 novembre dando luogo ad una piattaforma sperimentale da cui osservare lo stato dell’arte.
E qui la novità: per mettere in discussione il concetto tradizionale di fiera, le celle che nelle due edizioni precedenti ospitavano gli stand vengono quest’anno affidate agli espositori (al prezzo politico di 500 euro) insieme al compito di allestirvi piccole mostre collegate al tema del “Boom”. Una reazione alla crisi che si propone di offrire e condividere diverse visioni di crescita e rinascita.
Consulta anche:
La GUIDA DI TORINO a cura di arte.it
Vademecum per la settimana torinese
La Gallery delle Mostre con sede a Torino nella settimana di Artissima
Artissima 2013: Le immagini delle opere in mostra
Gallerie, associazioni, collettivi, residenze per artisti, scuole e accademie d’arte, librerie e studi di grafica e design, fondazioni e centri no profit nati dopo il 2009 e accomunati nella ricerca e nella valorizzazione di nuove energie creative, si danno appuntamento nei locali dell’ex carcere Le Nuove nella fascia serale dell’8, 9 e 10 novembre dando luogo ad una piattaforma sperimentale da cui osservare lo stato dell’arte.
E qui la novità: per mettere in discussione il concetto tradizionale di fiera, le celle che nelle due edizioni precedenti ospitavano gli stand vengono quest’anno affidate agli espositori (al prezzo politico di 500 euro) insieme al compito di allestirvi piccole mostre collegate al tema del “Boom”. Una reazione alla crisi che si propone di offrire e condividere diverse visioni di crescita e rinascita.
Consulta anche:
La GUIDA DI TORINO a cura di arte.it
Vademecum per la settimana torinese
La Gallery delle Mostre con sede a Torino nella settimana di Artissima
Artissima 2013: Le immagini delle opere in mostra
COMMENTI
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Milano | Doppio appuntamento in Italia per l’artista francese
JR sbarca a Milano con l'Inside Out Project
-
Torino | Dal 9 febbraio al 16 luglio alle Galleria d’Italia
JR in arrivo a Torino per la prima personale in Italia
-
Milano | Dal 14 al 16 aprile la fiera internazionale d’arte moderna e contemporanea di Milano
Torna miart: verso (e oltre) il 2023 in "Crescendo"
-
Torino | A Palazzo Barolo dal 4 febbraio al 7 maggio
Il sogno di Lady Florence Phillips fa tappa a Torino. In mostra i capolavori della Johannesburg Art Gallery, da Monet a Picasso
-
Torino | Dal 17 marzo al 17 luglio ai Musei Reali
Tra cinema e fotografia. Ruth Orkin in mostra a Torino