Sì dell'Unesco al nuovo Centro di Ricerca di Torino

Reggia di Venaria Reale - Particolare facciata della Reggia di Diana
16/11/2011
Torino - Arriva da Parigi la notizia del via libera dato dall’Unesco alla realizzazione del Centro di Ricerca e Formazione su Economia della Cultura e sul Patrimonio Mondiale che avrà sede alla Reggia di Venaria. Obiettivo dell’istituzione, che è l’ottava al mondo dopo quelle presenti in Bahrein, Brasile, Cina, Messico, Norvegia, Spagna e Sud Africa, sarà la formazione e la ricerca a livello internazionale sui temi dell’economia della cultura e della gestione del patrimonio mondiale. A differenza di quelli già esistenti che hanno un raggio di azione locale, il Centro di Ricerca di Torino si occuperà degli aspetti economici e di gestione in relazione a tutto il patrimonio dell’umanità dichiarato dall’Unesco. Il centro funzionerà anche come luogo di formazione per gestori di musei, di siti archeologici, per curatori di mostre e manifestazioni.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Dal 23 marzo la grande mostra
Raffaello superstar al MET nel 2026
-
Gli appuntamenti dal 14 al 20 luglio
La settimana dell’arte in tv, da Michelangelo ad Anselm Kiefer
-
Firenze | Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
-
Roma | Open House Roma apre le porte dell’appartamento dell'artista a due passi dal Pantheon
Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
-
Perugia | Al Festival dei Due Mondi di Spoleto invitato da Fondazione Carla Fendi
William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
-
Roma | Dal 12 luglio al via le visite guidate gratuite
Un cantiere aperto e scoperte inattese: la Crypta Balbi torna al pubblico