Terminata la prima fase dei restauri della Palazzina di Caccia di Juvarra

15/11/2011
Torino - Dal 19 novembre la Palazzina di Caccia di Stupinigi, capolavoro architettonico progettato da Filippo Juvarra, riapre al pubblico dopo cinque anni di impegnativi restauri. Si è infatti conclusa la prima fase di un progetto di recupero più lungo che, come dichiara Cristiana Maccagno vicecommissario della Fondazione Ordine Mauriziano cui il bene è affidato, “dovrà nel tempo completare il recupero di Stupinigi, restituendolo interamente alla fruizione collettiva.” L’evento sarà celebrato con una mostra dal titolo «Stupinigi tempo primo. Tesori ritrovati», che verrà inaugurata sabato 19 novembre. Dal 1997 l’edificio, insieme alle altre Residenze sabaude, è Patrimonio dell’Umanità Unesco.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Gli appuntamenti dal 14 al 20 luglio
La settimana dell’arte in tv, da Michelangelo ad Anselm Kiefer
-
Firenze | Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
-
Roma | Open House Roma apre le porte dell’appartamento dell'artista a due passi dal Pantheon
Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
-
Perugia | Al Festival dei Due Mondi di Spoleto invitato da Fondazione Carla Fendi
William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
-
Roma | Dal 12 luglio al via le visite guidate gratuite
Un cantiere aperto e scoperte inattese: la Crypta Balbi torna al pubblico
-
Mondo | Al PoMo Museum di Trondheim dal 1° agosto al 26 ottobre
Il codice della pittura. L'ultimo Picasso si racconta in Norvegia