Il 26 agosto alle ore 21:00
Happy birthday Peggy Guggenheim

L.S.
26/08/2015
Venezia - Il 26 agosto del 1898 nasceva a New York Peggy Guggenheim la cui straordinaria esistenza lasciò una traccia particolarmente significativa nella storia dell’arte del XX secolo.
Per il suo compleanno, la sera di mercoledì 26 agosto, alle ore 21:00, alla grande collezionista e mecenate americana che costruì un catalogo di arte di arte cubista, astratta e surrealista senza precedenti e incoraggiò e sostenne economicamente la ricerca di artisti come Jackson Pollock, sarà dedicata una serata musicale.
Nel giardino di Palazzo Venier dei Leoni, storica residenza sul Canal Grande dove Peggy abitò dal 1949 al 1979, e oggi sede espositiva della sua preziosa collezione, si svolgerà infatti il tradizionale concerto riservato agli Amici della Collezione (fino ad esaurimento posti).
Ad esibirsi sarà il duo composto da Selene Framarin, clarinetto, mimo e canto, e Gilbert Imperial, alla chitarra, che per la speciale occasione si misureranno con un repertorio musicale non tradizional basato sui rapporti tra musica e teatro, senza barriere storiche o stilistiche.
Per il suo compleanno, la sera di mercoledì 26 agosto, alle ore 21:00, alla grande collezionista e mecenate americana che costruì un catalogo di arte di arte cubista, astratta e surrealista senza precedenti e incoraggiò e sostenne economicamente la ricerca di artisti come Jackson Pollock, sarà dedicata una serata musicale.
Nel giardino di Palazzo Venier dei Leoni, storica residenza sul Canal Grande dove Peggy abitò dal 1949 al 1979, e oggi sede espositiva della sua preziosa collezione, si svolgerà infatti il tradizionale concerto riservato agli Amici della Collezione (fino ad esaurimento posti).
Ad esibirsi sarà il duo composto da Selene Framarin, clarinetto, mimo e canto, e Gilbert Imperial, alla chitarra, che per la speciale occasione si misureranno con un repertorio musicale non tradizional basato sui rapporti tra musica e teatro, senza barriere storiche o stilistiche.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Fino al 28 settembre presso la Sala Zanardelli del Vittoriano
La Roma del Giubileo attraverso gli sguardi di tre maestri dello scatto
-
Roma | Una partnerhip tra la Fondazione Bvlgari e il museo romano
Un accordo per valorizzare la bellezza: la luce di Bvlgari sui capolavori del Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
-
Milano | A Milano fino al 5 ottobre
Rivoluzionari anni Sessanta: l’omaggio delle Gallerie d’Italia a Rauschenberg e ai grandi artisti tra l’Italia e l’America