Lanciato il bando per “Il Pirate Camp” nella 54^ edizione della Biennale di Venezia

Logo Biennale Arte 2011
03/05/2011
Venezia - "Coniglioviola" torna all’assalto della Biennale sbarcando sulla terra ferma, con un progetto che sarà “tesoro” per altri artisti. Dal 31 maggio al 6 giugno 2011 la Biennale sarà teatro di un campeggio “corsaro” destinato a ospitare 16 giovani artisti internazionali, selezionati in collaborazione con un network di artist-run space: ciascun artista abiterà una tenda che potrà personalizzare e allestire con i propri lavori, rendendo il “Pirate Camp” uno straordinario padiglione all’aria aperta, un’installazione collettiva e vivente, che permetterà di soggiornare gratuitamente ma, nello stesso tempo, sarà una piattaforma attraverso cui favorire lo scambio di esperienze, la nascita di collaborazioni, la creazione di un vero e proprio network.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Firenze | Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
-
Roma | Open House Roma apre le porte dell’appartamento dell'artista a due passi dal Pantheon
Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
-
Perugia | Al Festival dei Due Mondi di Spoleto invitato da Fondazione Carla Fendi
William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
-
Roma | Dal 12 luglio al via le visite guidate gratuite
Un cantiere aperto e scoperte inattese: la Crypta Balbi torna al pubblico
-
Mondo | Al PoMo Museum di Trondheim dal 1° agosto al 26 ottobre
Il codice della pittura. L'ultimo Picasso si racconta in Norvegia
-
Roma | Dall’11 luglio all’11 ottobre
Racconti di luce: la storia della Galleria Borghese in un videomapping