Il 20 giugno
Notte bianca in Laguna con Art Night Venezia

La Collezione Peggy Guggenheim aderisce alla Notte dell'Arte con un’apertura gratuita straordinaria dalle 18 alle 22.
La Redazione
16/06/2015
Venezia - Sabato 20 giugno, l’arte torna a sprigionarsi nella notte lagunare, in occasione della quinta edizione di Art Night Venezia, manifestazione ideata e coordinata dall’Università Ca’ Foscari Venezia in collaborazione con il Comune di Venezia e ufficialmente ammessa nel calendario delle Notti dell’arte europee.
Poco prima del tramonto, calli e campielli dell’intera città si animeranno grazie all’apertura straordianaria di musei, fondazioni, gallerie, librerie, istituzioni e associazioni culturali che saluteranno così l'arrivo dell'estate. Ottantasette le sedi che aderiranno e oltre cento gli appuntamenti del programma che include anche una particolare sezione rivolta ai più piccoli.
Il via alla festa risuonerà nel cortile di Ca’ Foscari alle ore 18 e da quel momento il pubblico potrà regalarsi una speciale passeggiata alla scoperta della città e delle sue bellezze visitando palazzi e musei dal centro storico alle isole, ammirando i capolavori delle più importanti collezioni del mondo e lasciandosi intrattenere dai molti spettacoli in agenda.
L’elenco completo di tutti gli appuntamenti di Art Night Venezia è scaricabile sul sito della manifestazione www.artnight.it
Hashtag #artnightvenezia #anv15 #sabatoveneziano
Per approfondimenti:
è finalmente online al nuova edizione della app ARTE.it Venezia Unica.
La app è disponibile in Italiano e in Inglese nelle versioni iPhone, iPAD, Android smartphone e tablet ed è interamente aggiornata in tempo reale.
Tutti gli eventi d'arte in città, oltre 400 punti di interesse mappati, chiese, musei, monumenti, opere d'arte e gli orari delle linee di navigazione di Actv aggiornate direttamente con l'uso degli open data resi disponibili online dalla società di trasporti veneziana
Poco prima del tramonto, calli e campielli dell’intera città si animeranno grazie all’apertura straordianaria di musei, fondazioni, gallerie, librerie, istituzioni e associazioni culturali che saluteranno così l'arrivo dell'estate. Ottantasette le sedi che aderiranno e oltre cento gli appuntamenti del programma che include anche una particolare sezione rivolta ai più piccoli.
Il via alla festa risuonerà nel cortile di Ca’ Foscari alle ore 18 e da quel momento il pubblico potrà regalarsi una speciale passeggiata alla scoperta della città e delle sue bellezze visitando palazzi e musei dal centro storico alle isole, ammirando i capolavori delle più importanti collezioni del mondo e lasciandosi intrattenere dai molti spettacoli in agenda.
L’elenco completo di tutti gli appuntamenti di Art Night Venezia è scaricabile sul sito della manifestazione www.artnight.it
Hashtag #artnightvenezia #anv15 #sabatoveneziano
Per approfondimenti:
è finalmente online al nuova edizione della app ARTE.it Venezia Unica.
La app è disponibile in Italiano e in Inglese nelle versioni iPhone, iPAD, Android smartphone e tablet ed è interamente aggiornata in tempo reale.
Tutti gli eventi d'arte in città, oltre 400 punti di interesse mappati, chiese, musei, monumenti, opere d'arte e gli orari delle linee di navigazione di Actv aggiornate direttamente con l'uso degli open data resi disponibili online dalla società di trasporti veneziana
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Bari | Dall’8 agosto al 16 novembre in Puglia il Festival internazionale di fotografia e arte
A Monopoli 30 mostre per il PhEST, da Goya a Martin Parr
-
I programmi dal 28 luglio al 3 agosto
La settimana dell’arte in tv: storie di furti e di scoperte
-
Dal 21 al 27 luglio sul piccolo schermo
La settimana dell'arte in tv, da Edward Hopper al restauro del mosaico della Battaglia di Isso
-
Roma | Dal 24 luglio al 30 settembre 2025
Ancora Caravaggio. La Pala Odescalchi protagonista a Palazzo Barberini
-
Roma | Esposto per la prima volta il materiale archeologico rinvenuto durante le indagini archeologiche dal 2022
Una giornata (da spettatori) al Colosseo e quel tesoro restituito dagli spalti alla fognatura
-
Roma | Fino al 14 settembre alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
A Roma un dialogo tra gli artisti cinesi e i maestri della collezione Gnamc, da Balla a Cattelan