Un accordo per la promozione dei beni culturali ed per eventi comuni
L'Ermitage vola da Venezia a Verona
Piazza delle Erbe a Verona
E. Bramati
14/07/2014
Verona - Dopo aver annunciato la nascita della Fondazione Ermitage Italia, che ha da poco iniziato ad operare nella laguna di Venezia, il grande museo di San Pietroburgo ha siglato accordi anche con la città di Verona, confermando l'intenzione di stringere rapporti sempre più saldi con la cultura italiana.
Il 2014 ha, in questa prospettiva, una duplice valenza: quest'anno non solo cade il 250esimo anniversario dell'Ermitage, ma si conclude ufficialmente anche l'anno degli scambi turistici tra Italia e Russia.
La delegazione russa ha così stipulato un'intesa che interesserà diversi temi, tra cui il restauro, la ricerca, la valorizzazione e promozione del patrimonio storico-artistico, il turismo culturale ed enogastronomico e le esposizioni, ideate in collaborazione con i Musei Civici scaligeri e con Verona Fiere.
Il 2014 ha, in questa prospettiva, una duplice valenza: quest'anno non solo cade il 250esimo anniversario dell'Ermitage, ma si conclude ufficialmente anche l'anno degli scambi turistici tra Italia e Russia.
La delegazione russa ha così stipulato un'intesa che interesserà diversi temi, tra cui il restauro, la ricerca, la valorizzazione e promozione del patrimonio storico-artistico, il turismo culturale ed enogastronomico e le esposizioni, ideate in collaborazione con i Musei Civici scaligeri e con Verona Fiere.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | A Roma dal 24 ottobre al 3 maggio
La luce dei Faraoni incanta le Scuderie del Quirinale
-
Torino | Dall’8 novembre al 14 aprile
I Musei Reali di Torino dedicano una mostra a Orazio Gentileschi, pittore in viaggio
-
Brescia | Dall’8 novembre al 22 febbraio al Museo di Santa Giulia
A Brescia una mostra accoglie opere sopravvissute al bombardamento di una galleria d’arte a Gaza
-
Roma | A Palazzo Cipolla dal 17 ottobre al 1° febbraio
Tra avanguardia e tradizione. Inaugurata a Roma la grande mostra su Dalì
-
Le esposizioni in corso e le prossime aperture
Mostre d’autunno: otto appuntamenti da non perdere con la fotografia
-
Udine | Sabato 18 ottobre alle 18.30 ad Aquileia
Dal Salento ad Aquileia, un ponte di musica popolare