Mercurio ordina ad Enea di lasciare Cartagine
Tiepolo raffigura, in quella che è probabilmente la scena più famosa del ciclo sui grandi capolavori letterari affrescato nella Villa Valmarana ai Nani, l'episodio narrato nel quarto libro dell'Eneide di Virgilio: il momento in cui Mercurio, inviato da Giove, invita Enea a partire da Cartagine, lasciando Didone, alla volta di Roma, ricordandogli quali glorie aspetta lui e i suoi discendenti sulle sponde del Tirreno.
L'affresco mostra Enea attanagliato dai dubbi, nell'atroce bivio tra restare e partire, nella tipica posa da pensatore, con l'elmo a terra, mentre sullo sfondo è il dettaglio di una nave già pronta per salpare, ideale segno della decisione che alla fine prenderà.
VICENZA ● GIAMBATTISTA TIEPOLO ● GIOVANNI BATTISTA TIEPOLO ● VILLA VALMARANA AI NANI ● MERCURIO ORDINA AD ENEA DI LASCIARE CARTAGINE
COMMENTI
LE OPERE




















Mappa
Opere in Italia
-
Church of Santa Maria del Rosario or Gesuati
King David Playing the Harp / Faith, Hope and Charity / Allegory of Merit / Comunione di Santa Lucia / Education of the Virgin / The Virgin Appears to Saint John of Nepomuk / Martyrdom of St Bartholomew / Trionfo della Fede / Gloria di Santa Teresa / Salita al Calvario / Venice receives the Gifts of the Sea from Neptune
-
-
-
Opere nel Mondo