Villa La Rotonda
Vicenza, Via della Rotonda 45
- Artista: Palladio
- Dove: Vicenza, Via della Rotonda 45
- Indirizzo: Via della Rotonda 45
- E-Mail: info@villalarotonda.it
- Telefono: +39 0444 321793
- E-Mail prenotazioni: prenotazioni@villalarotonda.it
- Telefono prenotazioni: +39 333 6409237
- Apertura: anno 2016:
 Villa della Rotonda è aperta fino a sabato 8 novembre:
 Gli interni sono aperti solo il mercoledì ed il sabato
 Gli esterni sono aperti al pubblico tutti i giorni dell'anno (tranne il lunedì, il 25 dicembre, il primo gennaio).
 orario: 10 - 12 / 15 - 18 (da metà marzo a fine ottobre); 10 - 12.30 / 14.30 -17 (da novembre a metà marzo).
 La segreteria è a disposizione per concordare la data e l'orario delle Visite Private ed esclusive (tutto l'anno) per gruppi o visite individuali.
 Gli interni sono visitabili anche nel periodo invernale prenotando le visite Private ed esclusive. Gli esterni sono sempre visitabili da novembre a febbraio (su disponbilità del personale - con questi orari: dalle 10 alle 12 e dalle 14.30 alle 17 - in caso di cattive condizioni atmosferiche la Proprietà si riserva di decidere l'opportunità di chiusura).
 Visite straordinarie: Pasquetta, 25 aprile, 1^ maggio, 2 giugno, 15 agosto, 1 novembre
- Costo: Visita degli esterni ed interni € 10 (mercoledì e sabato), visita degli esterni € 5 (martedì, giovedì, venerdì, domenica).
 Su prenotazione i gruppi formati da 20 persone o meno, ritirano un biglietto cumulativo di € 400; ai gruppi più numerosi si rilasciano i biglietti individuali di € 20.
- Trasporti: in auto: autostrada a4, uscita Vicenza est, direzione Riviera Berica.
 in treno: fino a Vicenza e poi in autobus (nr. 8) dalla stazione alla villa.
DESCRIZIONE:
La villa, tra le più famose costruzioni dell'architettura moderna e modello imprescindibile per le successive generazioni di architetti, è certamente la più celebre tra quelle progettate da Andrea Palladio, che la ideò nel 1566 per Paolo Almerico, referendario apostolico a Roma per Pio IV Medici e Pio V Ghislieri, tornato a Vicenza nel 1565.
L'edificio, completato da Vincenzo Scamozzi per i fratelli Capra che l'acquistarono nel 1591, si trova appena fuori dalla città di Vicenza su un poggio, in linea con le suggestioni arcadiche del tempo.
La struttura, a pianta centrale, è sormontata da una cupola (primo caso in assoluto per una struttura abitativa) ed è di fatto il risultato dell'intersezione di un quadrato con una croce greca, i cui bracci sono caratterizzati da quattro avancorpi a loggia con timpano che si rifanno alle facciate dei templi classici.
L'interno è stato decorato nel corso dei secoli da vari artisti, tra cui Alessandro Maganza, Anselmo Canera, Louis Dorigny, Lorenzo e Agostino Rubini, Ruggero Bascapè, e altri con affreschi di soggetto religioso, mitologico, allegorie profane, statue e stucchi.
                                                
				La villa, tra le più famose costruzioni dell'architettura moderna e modello imprescindibile per le successive generazioni di architetti, è certamente la più celebre tra quelle progettate da Andrea Palladio, che la ideò nel 1566 per Paolo Almerico, referendario apostolico a Roma per Pio IV Medici e Pio V Ghislieri, tornato a Vicenza nel 1565.
L'edificio, completato da Vincenzo Scamozzi per i fratelli Capra che l'acquistarono nel 1591, si trova appena fuori dalla città di Vicenza su un poggio, in linea con le suggestioni arcadiche del tempo.
La struttura, a pianta centrale, è sormontata da una cupola (primo caso in assoluto per una struttura abitativa) ed è di fatto il risultato dell'intersezione di un quadrato con una croce greca, i cui bracci sono caratterizzati da quattro avancorpi a loggia con timpano che si rifanno alle facciate dei templi classici.
L'interno è stato decorato nel corso dei secoli da vari artisti, tra cui Alessandro Maganza, Anselmo Canera, Louis Dorigny, Lorenzo e Agostino Rubini, Ruggero Bascapè, e altri con affreschi di soggetto religioso, mitologico, allegorie profane, statue e stucchi.
COMMENTI
		    		
				LE OPERE
 Villa La Rotonda
									Trono
								
									Villa La Rotonda
									Trono
								
						   
							 Villa Caldogno
									Trono
								
									Villa Caldogno
									Trono
								
						   
							 Villa Forni Cerato
									Trono
								
									Villa Forni Cerato
									Trono
								
						   
							 Villa Godi
									Trono
								
									Villa Godi
									Trono
								
						   
							 Villa Pisani
									Trono
								
									Villa Pisani
									Trono
								
						   
							 Villa Pojana
									Trono
								
									Villa Pojana
									Trono
								
						   
							 Villa Saraceno
									Trono
								
									Villa Saraceno
									Trono
								
						   
							 Cappella Valmarana
									Cappella
								
									Cappella Valmarana
									Cappella
								
						   
							 Casa Cogollo
									Trono
								
									Casa Cogollo
									Trono
								
						   
							 Chiostro palladiano
									1579 | Opera architettonica
								
									Chiostro palladiano
									1579 | Opera architettonica
								
						   
							 Basilica Palladiana
									Trono
								
									Basilica Palladiana
									Trono
								
						   
							 Loggia del Capitaniato
									Trono
								
									Loggia del Capitaniato
									Trono
								
						   
							 Palazzo Civena Trissino
									Trono
								
									Palazzo Civena Trissino
									Trono
								
						   
							 Palazzo da Schio Vaccari Lioy
									Trono
								
									Palazzo da Schio Vaccari Lioy
									Trono
								
						   
							 Palazzo Iseppo da Porto
									Trono
								
									Palazzo Iseppo da Porto
									Trono
								
						   
							 Palazzo Pojana
									Trono
								
									Palazzo Pojana
									Trono
								
						   
							 Palazzo Porto Breganze
									Trono
								
									Palazzo Porto Breganze
									Trono
								
						   
							 Palazzo Thiene
									Trono
								
									Palazzo Thiene
									Trono
								
						   
							 Palazzo Thiene Bonin Longare
									Trono
								
									Palazzo Thiene Bonin Longare
									Trono
								
						   
							 Palazzo Valmarana Braga
									Trono
								
									Palazzo Valmarana Braga
									Trono
								
						   
							 Cenacolo Palladiano
									1560 | Opera architettonica
								
									Cenacolo Palladiano
									1560 | Opera architettonica
								
						   
							 Teatro Olimpico
									1580 | Olio e tempera su tavola
								
									Teatro Olimpico
									1580 | Olio e tempera su tavola
								
						   
							 Villa Foscari
									1559 | Olio e tempera su tavola
								
									Villa Foscari
									1559 | Olio e tempera su tavola
								
						   
							 Palazzo Thiene
									1542 | Olio e tempera su tavola
								
									Palazzo Thiene
									1542 | Olio e tempera su tavola
								
						   
							 Villa Emo
									1558 | Olio e tempera su tavola
								
									Villa Emo
									1558 | Olio e tempera su tavola
								
						    
					 
					