martedì 15 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "taddeo zuccari" in NOTIZIE
  • Firenze | 04/09/2017 Dai bozzetti di Luca Giordano e Taddeo Mazzi al Rinascimento giapponese: il ricco autunno degli Uffizi
  • Roma | 21/01/2013 Biblioteca Hertziana: riapre il piccolo tempio della Storia dell'Arte
  • | 05/01/2021 Dante 700: l'arte celebra il poeta con un calendario di mostre da non perdere
  • Milano | 19/11/2019 Oro: sette secoli di magia in mostra a Milano
  • Mondo | 11/05/2020 Un miracolo di naturalezza. La Madonna del Belvedere di Raffaello
  • | 16/04/2021 I tesori della Galleria Nazionale dell'Umbria in trasferta all'Ermitage
  • Siena | 22/05/2020 I musei delle Terre di Siena e i loro capolavori
  • Perugia | 29/10/2024 Alla Galleria nazionale dell’Umbria un dialogo nel segno dell’oro, da Gentile da Fabriano a Andy Warhol
Più notizie
  • Firenze | 04/09/2017 | A Firenze un nutrito calendario di mostre

    Dai bozzetti di Luca Giordano e Taddeo Mazzi al Rinascimento giapponese: il ricco autunno degli Uffizi

    Oltre alle nuove acquisizioni si potrà ammirare l'Adorazione dei Magi di Leonardo, fresca di restauro
     
  • Roma | 21/01/2013 | Dal 1 Febbraio la sede di Palazzo Zuccari accoglie gli studiosi

    Biblioteca Hertziana: riapre il piccolo tempio della Storia dell'Arte

    Dopo un restauro durato quasi vent'anni, l'Istituto è nuovamente accessibile. Con i suoi 270mila volumi e un archivio di oltre 900mila fotografie è uno dei più ricchi al mondo.
     
  • | 05/01/2021 | Gli appuntamenti per il VII centenario della morte

    Dante 700: l'arte celebra il poeta con un calendario di mostre da non perdere

    Il 2021 è l’anno del sommo poeta. Dagli Uffizi - che ospitano sul sito un viaggio virtuale tra i disegni di Federico Zuccari per la Divina Commedia - alle iniziative di Ravenna, Verona, Forlì, che ripercorrono la fama e la fortuna del poeta, l’Alighieri rivive attraverso alcuni imperdibili appuntamenti
     
  • Milano | 19/11/2019 | A Palazzo Cicogna dal 22 novembre al 31 gennaio

    Oro: sette secoli di magia in mostra a Milano

    Da Giotto a Lucio Fontana e oltre: il metallo prezioso nell'arte tra tecnica e simbolo, metamorfosi e tradizione.  

     
  • Mondo | 11/05/2020 | Alla scoperta del capolavoro del Kunsthistorisches Museum

    Un miracolo di naturalezza. La Madonna del Belvedere di Raffaello

    L'Urbinate ha solo 23 anni quando dipinge la tavola di Vienna, ma sa già come dare nuova vita alla lezione di Leonardo e il risultato è un'icona del Rinascimento.
     
  • | 16/04/2021 | Dal 18 maggio al 15 agosto in occasione della mostra Arts of the Middle Ages

    I tesori della Galleria Nazionale dell'Umbria in trasferta all'Ermitage

    Quaranta opere del museo perugino, datate tra la fine del Duecento e i primi decenni del Quattrocento volano in Russia. Tra gli artisti in mostra Arnolfo di Cambio, Duccio di Boninsegna, Taddeo di Bartolo, Gentile da Fabriano
     
  • Siena | 22/05/2020 | In viaggio da Pienza a Siena tra i tesori degli Etruschi

    I musei delle Terre di Siena e i loro capolavori

    Pietro e Ambrogio Lorenzetti, Luca Signorelli, Taddeo di Bartolo, Simone Martini sono solo alcuni dei Maestri le cui opere sono conservate nei più suggestivi borghi in provincia di Siena. Alle maioliche, alle oreficerie, agli arredi liturgici si mescolano le tracce lasciate dagli Etruschi, a comporre scrigni d’arte di rara bellezza.
     
  • Perugia | 29/10/2024 | A Perugia fino al 19 gennaio

    Alla Galleria nazionale dell’Umbria un dialogo nel segno dell’oro, da Gentile da Fabriano a Andy Warhol

    Cinquanta opere di maestri come Duccio di Boninsegna, Gentile da Fabriano, Taddeo di Bartolo dialogano con le creazioni di grandi autori contemporanei, da Carla Accardi a Michelangelo Pistoletto
     
Meno notizie

Risultati per "taddeo zuccari" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 18/03/2018 AL 18/03/2018 Gubbio | Palazzo Ducale Taddeo di Bartolo (1362-1422). Otto tavolette del polittico della Chiesa di San Domenico di Gubbio
  • DAL 05/09/2017 AL 15/10/2017 Firenze | Galleria degli Uffizi Gli Uffizi e il territorio. Bozzetti di Luca Giordano e Taddeo Mazzi per due grandi complessi monastici
  • DAL 01/01/2021 AL 31/01/2021 Firenze | Sito web Gallerie degli Uffizi A riveder le stelle. Illustrazioni di Federico Zuccari
  • DAL 22/04/2020 AL 31/05/2020 Roma | Canale YouTube MiBACT Un cameo del maestro del polittico: Taddeo di Bartolo
  • DAL 28/05/2020 AL 30/08/2020 Perugia | Galleria Nazionale dell’Umbria Taddeo di Bartolo
  • DAL 06/03/2019 AL 06/03/2019 Roma | Sala Zuccari - Palazzo Giustiniani Il tesoro più grande. Come gli italiani pensano, tutelano e valorizzano il patrimonio culturale - Presentazione
  • DAL 06/06/2017 AL 06/06/2017 Milano | Complesso Museale Chiostri di Sant’Eustorgio L’arte dell’accoglienza. Migrazioni e corridoi umanitari
  • DAL 23/10/2024 AL 06/04/2025 Conegliano | Palazzo Sarcinelli EGITTO. Viaggio verso l’immortalità
  • DAL 14/06/2014 AL 19/10/2014 Pratovecchio | Teatro degli Antei Jacopo del Casentino e la pittura a Pratovecchio nel secolo di Giotto
  • DAL 09/04/2011 AL 12/06/2011 Napoli | Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani del Senato della Repubblica Le Meraviglie del Tesoro di San Gennaro
  • DAL 18/05/2021 AL 15/08/2021 San Pietroburgo | Museo statale Ermitage Arts of the Middle Ages. Masterpieces from the Galleria Nazionale dell’Umbria
  • DAL 24/06/2014 AL 08/12/2014 Firenze | Galleria dell'Accademia La fortuna dei primitivi. Tesori d'arte dalle Collezioni italiane fra Sette e Ottocento
  • DAL 10/02/2018 AL 17/06/2018 Forlì | Musei di San Domenico L’Eterno e il tempo tra Michelangelo e Caravaggio
  • DAL 28/06/2014 AL 28/09/2014 Agropoli | Castello Angioino Aragonese La Terra dei Miti
  • DAL 26/10/2024 AL 19/01/2025 Perugia | Galleria Nazionale dell’Umbria L’età dell’oro. I capolavori dorati della Galleria Nazionale dell’Umbria incontrano l’Arte Contemporanea
  • DAL 30/04/2021 AL 11/07/2021 Forlì | Musei San Domenico Dante. La visione dell’arte
  • DAL 20/03/2016 AL 22/01/2017 Perugia | Palazzo Lippi Alessandri I Tesori della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia e il caravaggismo nelle collezioni di Perugia
  • DAL 06/04/2023 AL 02/07/2023 Roma | Villa Farnesina Raffaello e l'antico nella Villa di Agostino Chigi
  • DAL 22/10/2020 AL 05/03/2021 Roma | Accademia Nazionale di San Luca RAFFAELLO. L’Accademia di San Luca e il mito dell’Urbinate
  • DAL 21/05/2016 AL 15/07/2016 Salerno | Museo Città Creativa Ceramica: Forma Materia Colore
Più mostre
Meno mostre

Risultati per "taddeo zuccari" in ARTISTI
  • Federico 1539 - 1609
  • Taddeo 1290 - 1366

Risultati per "taddeo zuccari" in OPERE
  • Adorazione dei Magi Federico Zuccari Chiesa di San Francesco della Vigna
  • Cappella Baroncelli Taddeo Gaddi Basilica di Santa Croce

Risultati per "taddeo zuccari" in LUOGHI
  • Palazzetto di Federico Zuccari Firenze
  • Palazzo Zuccari Roma


 
ARTISTI immagine di Silvestro Lega

Silvestro Lega

 

OPERE immagine di Sposalizio della Vergine

Sposalizio della Vergine

Pietro di Cristoforo Vannucci (Perugino) Musée des Beaux-Arts

 

LUOGHI immagine di Palazzo Reale

Palazzo Reale

Torino

 

 
  • Notizie

    • Dal 23 marzo la grande mostra 
      "> Mondo | 14/07/2025 Raffaello superstar al MET nel 2026
       
    • Gli appuntamenti dal 14 al 20 luglio
      "> 14/07/2025 La settimana dell’arte in tv, da Michelangelo ad Anselm Kiefer
       
    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 15/07/2025 al 21/07/2025 Matera | Fondazione Le Monacelle VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica
    • Dal 15/07/2025 al 19/12/2025 Matera | Sedi varie VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Venezia | Chiesa Chiesa di Sant’Alvise
    • Vicenza | Opera Dormitio Virginis
    • Bologna | Negozio Africa Design
    • Milano | Chiesa Chiesa di Sant'Eufemia

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati