Skies. Omaggio a Hiroshi Sugimoto

Akos Czigany, Skies. Omaggio a Hiroshi Sugimoto
Dal 18 November 2012 al 1 December 2012
Torino
Luogo: SuperFlash
Indirizzo: via Garibaldi 45a
Orari: da lunedì a sabato 13.30-19
Costo del biglietto: ingresso gratuito
E-Mail info: info@nopx.it
Dalla collaborazione di NOPX|limitededitionpics con il SuperFlash Store di Torino nasce un progetto dedicato all’arte contemporanea: viene infatti presentata nella filiale di via Garibaldi l’opera Skies, di Akos Czigany, già in mostra a The Others Fair 2012.
Skies, un’opera in progress composta da oltre 50 scatti fotografici, è un omaggio a Hiroshi Sugimoto e, più in particolare, alle immagini dei teatri e dei cinema americani che l’artista giapponese ha scattato tra gli anni ’70 e gli anni ’90. Questo lavoro, a cui sono stati assegnati il Premio Hervé 2010 e il premio speciale Leica Gallery 2011, evoca l’opera di Sugimoto attraverso fotografie di cieli bianchi, visti dai cortili degli antichi palazzi di Budapest e incorniciati da architetture che, benché paradossalmente marginali, diventano il centro stesso, il focus vero dell’opera.
In perfetta continuità con i suoi lavori precedenti, Czigany prosegue dunque la sua ricerca attorno alle variazioni sul tema dell’assenza, che diventa qui una presenza concreta, quasi materica. Il cielo è costretto in una forma geometrica pulita, netta, senza colore, e contrasta drammaticamente con la decorazione degli edifici che lo incorniciano, edifici dove apparentemente nessuno vive e nessuno, forse, ha mai vissuto. La ripetizione delle immagini, sempre uguali e sempre diverse, forma il diario di un viaggio impossibile attraverso una città deserta e disabitata, in cui soltanto il cielo è sempre uguale a se stesso.
Skies, un’opera in progress composta da oltre 50 scatti fotografici, è un omaggio a Hiroshi Sugimoto e, più in particolare, alle immagini dei teatri e dei cinema americani che l’artista giapponese ha scattato tra gli anni ’70 e gli anni ’90. Questo lavoro, a cui sono stati assegnati il Premio Hervé 2010 e il premio speciale Leica Gallery 2011, evoca l’opera di Sugimoto attraverso fotografie di cieli bianchi, visti dai cortili degli antichi palazzi di Budapest e incorniciati da architetture che, benché paradossalmente marginali, diventano il centro stesso, il focus vero dell’opera.
In perfetta continuità con i suoi lavori precedenti, Czigany prosegue dunque la sua ricerca attorno alle variazioni sul tema dell’assenza, che diventa qui una presenza concreta, quasi materica. Il cielo è costretto in una forma geometrica pulita, netta, senza colore, e contrasta drammaticamente con la decorazione degli edifici che lo incorniciano, edifici dove apparentemente nessuno vive e nessuno, forse, ha mai vissuto. La ripetizione delle immagini, sempre uguali e sempre diverse, forma il diario di un viaggio impossibile attraverso una città deserta e disabitata, in cui soltanto il cielo è sempre uguale a se stesso.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 4 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Carole A. Feuerman. La voce del corpo
-
Dal 28 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Elliott Erwitt. Icons
-
Dal 24 June 2025 al 29 October 2025 Firenze | Museo Novecento
Haley Mellin. Siamo Natura
-
Dal 26 June 2025 al 18 July 2025 Firenze | Palazzo Sacrati Strozzi
Il Novecento di Catarsini. Dalla macchia alla macchina
-
Dal 26 June 2025 al 28 September 2025 Roma | Vittoriano - Sala Zanardelli
Città Aperta 2025. Roma nell’anno del Giubileo
-
Dal 25 June 2025 al 26 October 2025 Bergamo | GAMeC
Maurizio Cattelan. Seasons