La linea della palma

La linea della palma, Villa Maraini, Roma
Dal 11 July 2014 al 11 July 2014
Roma
Luogo: Villa Maraini
Indirizzo: via Liguria 20
Orari: 19-24
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 06 420421
Sito ufficiale: http://www.istitutosvizzero.it
L'Istituto Svizzero di Roma conclude l'edizione 2013/2014 del suo programma di ricerca transdisciplinare sul contemporaneo, Studio Roma. Per l'occasione e' presentato il libro La linea della palma, frutto di un lavoro di ricerca che ha coinvolto artisti e ricercatori, all'interno di una serata che vedra' anche performance musicali e installazioni. L'evento si svolge negli spazi e nei giardini a Villa Maraini. Il libro, pubblicato da NERO, racconta la ricerca sul campo che i partecipanti al programma Studio Roma hanno effettuato nella primavera del 2014 nella Valle del Belice, in Sicilia. Una ricerca che non considera la catastrofe come elemento univoco e lineare, azzardando nuovi percorsi liberi da narrazioni preesistenti. Nel tentativo di mettere in questione la possibilita' stessa di conoscere un territorio seguendone la geografia, i partecipanti della ricerca hanno contribuito, in via individuale o collettiva, alla costruzione di un corpus fluido di immagini, suoni e testi che definiscono uno spazio di conoscenza. Ognuno ha preso liberamente posizione all'interno del contesto fisico, storico e sociale di questo luogo, e da quella posizione ha offerto, intrecciando le proprie conoscenze e competenze con quelle degli altri, una sua lettura del territorio. Autori: Annette Amberg, Niccolo' Berretta, Domenico Billari, Alan Bogana, Manuel Buess Gurtner, Filippo Contarini, Toni Hildebrandt, Egijia Inzule, Tobias Kaspar, Michele Luminati, Julia Perazzini, Cedric Roduit, Valerio Scamuffa, Julien Tavelli, Benedetta Zucconi. Durante la serata verra' realizzata una performance all'interno della mostra di Annette Amberg, come parte della serie di azioni, iniziata il giorno dell'inaugurazione che proseguira' fino all'11 settembre.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
julien tavelli
·
villa maraini
·
annette amberg
·
domenico billari
·
alan bogana
·
manuel buess gurtner
·
filippo contarini
·
toni hildebrandt
·
egijia inzule
·
tobias kaspar
·
michele luminati
·
julia perazzini
·
cedric roduit
·
valerio scamuffa
·
benedetta zucconi
·
COMMENTI

-
Dal 18 September 2025 al 15 February 2026 Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Matthias Stom. Un caravaggesco nelle collezioni lombarde
-
Dal 15 September 2025 al 26 September 2025 Milano | Palazzo Pirelli
Daniela Volpi. Trasformazione
-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura