Una certa intimità
Dettaglio opera Carlo Spiga
Dal 17 November 2020 al 31 December 2020
Torino
Luogo: Sito web Galleria Moitre
Indirizzo: online
E-Mail info: info@galleriamoitr.com
Sito ufficiale: http://www.galleriamoitre.com
Le mostre a sentimento stanno per un certo tempo, in un certo luogo, in certi orari oppure no. Sono verosimili ma non definitive, rappresentabili in presenza, in assenza o in ricordo. Hanno nell’incertezza una stabile condizione con settimane buone o storte. Vanno e vengono. Sono contemporanee perché non lo sopportano e fan di tutto per farsi ammirare. Ma con discrezione. Sennò spariscono. Aggiungono o sottraggono, con la matematica certezza di essere parte del problema.
Gli artisti: Francesca Arri, Raoul Gilioli, Andrea Lunardi, Fabrizio Milani, Federica Peyrolo, Maya Quattropani, Carlo Spiga.
Il tema è l’intimità. Riaccesa da mesi di penitenza sociale. Con accenti nel personale, civile, famigliare e nel favoleggiante. I lavori provenienti dal galleria sono accostamenti, supposizioni, ricostruzioni, seguendo il filo degli interessi.
Altre note sulle opere seguiranno.
La mostra è aperta, per ora, via web.
Per altri orari, si vedrà.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
raoul gilioli
·
francesca arri
·
maya quattropani
·
federica peyrolo
·
carlo spiga
·
galleria moitre
·
fabrizio milani
·
andrea lunardi
·
sito web galleria moitre
COMMENTI
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles
-
Dal 23 October 2025 al 1 March 2026
Reggio di Calabria | Palazzo della Cultura P. Crupi
M.C. Escher
-
Dal 24 October 2025 al 3 May 2026
Roma | Scuderie del Quirinale
Tesori dei Faraoni
-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026
Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025
Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology