Premio Arte Acqua dell’Elba 2017 - Venti autentici oltremare

Premio Arte Acqua dell’Elba 2017 - Venti autentici oltremare
Dal 22 Agosto 2017 al 26 Agosto 2017
Portoferraio | Livorno
Luogo: Sala Telemaco Signorini
Indirizzo: Calata Mazzini 39
Curatori: Ignazio Gadaleta
Enti promotori:
- Acqua dell’Elba
- In partnership con l’Accademia di Belle Arti di Brera
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Sito ufficiale: http://https://www.accademiadibrera.milano.it/
Dal 22 al 26 agosto 2017 si svolge presso la Sala Telemaco Signorini, in Portoferraio (LI), nell’Isola d’Elba, la mostra venti autentici oltremare, conclusiva delle attività del Premio Arte Acqua dell’Elba 2017, promosso da Acqua dell’Elba e sviluppato in partnership con l’Accademia di Belle Arti di Brera, curato da Ignazio Gadaleta.
Con la mostra venti autentici oltremare si giunge alla seconda edizione del Premio Arte Acqua dell’Elba, che mira a far emergere nuovi talenti fra i migliori giovani artisti allievi dell’Accademia di Belle Arti di Brera. In questa prospettiva, Acqua dell’Elba premia tre degli studenti che espongono con borse di studio del valore di 1500,00 euro ciascuna.
Il Premio Arte Acqua dell’Elba è un progetto che Acqua dell’Elba, conscia del proprio ruolo nel territorio elbano ed italiano, ha pensato per offrire un trampolino di lancio ai giovani. L’iniziativa si inserisce nel più ampio progetto di valorizzazione dell’arte legata al territorio che Acqua dell’Elba porta avanti dal 2001.
La mostra della seconda edizione del Premio Arte Acqua dell’Elba, intitolata Venti autentici Oltremare, costituisce il punto di arrivo di un percorso didattico, di ricerca e produzione artistica svolto presso la Cattedra di Pittura del Prof. Ignazio Gadaleta, con il contributo formativo dei Prof.ri Cristina Galli e Gaetano Fanelli. Alcuni studenti d’eccellenza, frequentanti le diverse annualità dei Corsi di Diploma Accademico di primo e secondo livello in Pittura, sono i protagonisti di pratiche espressive che nell’autenticità motivazionale trovano le loro ragioni vitali. Essi contribuiscono ad affermare l’inesauribilità del linguaggio sensibile della pittura. Il loro pensiero operativo non può non percorrere evoluzioni memoriali (personali e collettive) di quel mare che ‘isola’ l’Elba.
Il titolo della mostra non solo costituisce l’indicazione tematica, indicata da Ignazio Gadaleta, è programma del lavoro posto in atto ed è sintesi assertiva degli esiti immaginati e realizzati. Venti è il numero di questi ragazzi, così come le correnti d’aria che agitano le onde di sensazioni insorgenti. Autentici sono proprio loro: gli autori di queste fresche creazioni. Oltremare è il nome di un pigmento (di un colore), ma anche il programma di tensione al superamento di confini oltre ogni orizzonte ordinario.
La mostra venti autentici oltremare presenta un totale di 20 dipinti, tutti della medesima misura (70 x 70 x 2,5 cm), realizzati attraverso processualità differenti che vanno dalle tecniche storicamente consolidate fino a modalità sperimentali, con l’adozione di materiali inconsueti.
Sono esposte le opere di Yuki Aoki, Alessio Barchitta, Erika Bellanca, Nausikaa Bertazzoli, Elias Bertoldo, Lucia Busi, Magda Chiarelli, Francesca Colturani, Irene Ghidelli, Anna Gislimberti, Silvia Greco, Sara Harder, Jingqiu Lu, Nadia Marni, Ruggero Marzone, Saeed Naderi, Federica Raso, Vittoria Tansini, Fikrete Topalli, Media Zabih Kashani.
La mostra è corredata da un catalogo, stampato da IGP Industrie Grafiche Pacini, Ospedaletto (PI), contenente il testo critico di Ignazio Gadaleta e la documentazione fotografica delle opere.
Inaugurazione: 22 agosto 2017 ore 19:30
Orario: tutti i giorni ore 17:30 - 00:30
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
alessio barchitta ·
nausikaa bertazzoli ·
yuki aoki ·
erika bellanca ·
elias bertoldo ·
lucia busi ·
magda chiarelli ·
francesca colturani ·
irene ghidelli ·
anna gislimberti ·
silvia greco ·
sara harder ·
jingqiu lu ·
nadia marni ·
ruggero marzone ·
saeed naderi ·
federica raso ·
vittoria tansini ·
fikrete topalli ·
sala telemaco signorini
COMMENTI

-
Dal 08 maggio 2025 al 04 novembre 2025 Milano | Veneranda Biblioteca Ambrosiana
NATURA MORTA. Jago e Caravaggio: due sguardi sulla caducità della vita
-
Dal 08 maggio 2025 al 03 agosto 2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani
Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty
-
Dal 06 maggio 2025 al 08 giugno 2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma
World Press Photo Exhibition 2025
-
Dal 03 maggio 2025 al 19 ottobre 2025 Roma | Terme di Caracalla
Immaginare Roma. Le prospettive impossibili di Francesco Corni
-
Dal 01 maggio 2025 al 27 luglio 2025 Monza | Belvedere della Reggia di Monza
Saul Leiter. Una finestra punteggiata di gocce di pioggia
-
Dal 30 aprile 2025 al 29 settembre 2025 Venezia | Palazzo Ducale
L’ORO DIPINTO. El Greco e la pittura tra Creta e Venezia