Firenze: Panorama Arti Visive

Firenze: Panorama Arti Visive
Dal 23 October 2012 al 5 November 2012
Firenze
Luogo: Ideal Firenze
Indirizzo: via Il Prato 4/b
Orari: da lunedì a giovedì 7-24; venerdì e sabato 8-2
Telefono per informazioni: +39 055 2654348
E-Mail info: info@idealfirenze.it
Sito ufficiale: http://www.idealfirenze.it
S’inaugura lunedì 22 ottobre alle ore 18 il terzo appuntamento espositivo di “Firenze:Panorama Arti Visive”, rassegna artistica che si svolgerà fino a luglio 2013 nei locali dell’Ideal Firenze, in via Il Prato 4.
Ideata e diretta dal giornalista Fabrizio Borghini con la collaborazione di Daniela Pronestì, la rassegna si propone di raccontare l’arte contemporanea attraverso una serie di appuntamenti in cui la presenza di differenti linguaggi artistici porrà in essere un intreccio di suggestioni visive, stili e tecniche tra modernità e tradizione.
In mostra le opere di Roberto Ciabani, Fulvia Ferroni, Silvia Menicagli, Anna Napoli, Stefano Martelli, Viola Mura, Andrea Tirinnanzi, Luigi Viti, artisti che spaziano dal paesaggismo alla figurazione fantastica, dal realismo simbolico all’iperrealismo, passando attraverso il recupero di repertori ispirati alla tradizione o maturati meditando le conquiste espressive della pittura nel secolo scorso.
Sede dell’evento la storica Rotonda Barbetti al centro di via Il Prato, costruita nel 1847 come sede del Ciclorama, tipo di intrattenimento popolare in voga tra XVIII e XIX secolo, consistente in una stanza circolare con le pareti coperte da un disegno di una veduta a 360°, tale da ricreare l’illusione di un paesaggio che circondava lo spettatore. Nel 1863 fu acquistata da Angelo Barbetti che la trasformò in uno stabilimento per la produzione di mobili e ebanisteria, attività che lo rese celebre in Italia e all’estero.
Attualmente la struttura ospita l’Ideal, bistrot e wine bar che unisce all’eleganza della sede la ricercatezza dei menù proposti ai suoi clienti.
Ideata e diretta dal giornalista Fabrizio Borghini con la collaborazione di Daniela Pronestì, la rassegna si propone di raccontare l’arte contemporanea attraverso una serie di appuntamenti in cui la presenza di differenti linguaggi artistici porrà in essere un intreccio di suggestioni visive, stili e tecniche tra modernità e tradizione.
In mostra le opere di Roberto Ciabani, Fulvia Ferroni, Silvia Menicagli, Anna Napoli, Stefano Martelli, Viola Mura, Andrea Tirinnanzi, Luigi Viti, artisti che spaziano dal paesaggismo alla figurazione fantastica, dal realismo simbolico all’iperrealismo, passando attraverso il recupero di repertori ispirati alla tradizione o maturati meditando le conquiste espressive della pittura nel secolo scorso.
Sede dell’evento la storica Rotonda Barbetti al centro di via Il Prato, costruita nel 1847 come sede del Ciclorama, tipo di intrattenimento popolare in voga tra XVIII e XIX secolo, consistente in una stanza circolare con le pareti coperte da un disegno di una veduta a 360°, tale da ricreare l’illusione di un paesaggio che circondava lo spettatore. Nel 1863 fu acquistata da Angelo Barbetti che la trasformò in uno stabilimento per la produzione di mobili e ebanisteria, attività che lo rese celebre in Italia e all’estero.
Attualmente la struttura ospita l’Ideal, bistrot e wine bar che unisce all’eleganza della sede la ricercatezza dei menù proposti ai suoi clienti.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
ideal firenze
·
roberto ciabani
·
fulvia ferroni
·
silvia menicagli
·
anna napoli
·
stefano martelli
·
viola mura
·
andrea tirinnanzi
·
luigi viti
COMMENTI

-
Dal 24 July 2025 al 30 September 2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
La Conversione di Saulo di Caravaggio
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Pistoia | Palazzo de' Rossi
In visita | Giacomo Balla
-
Dal 22 July 2025 al 2 November 2025 Milano | Palazzo Reale
Valerio Berruti. More than kids
-
Dal 19 July 2025 al 9 November 2025 Aosta | Centro Saint-Bénin
Brassaï. L’occhio di Parigi
-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti