Sulla rotta delle spezie. Terre Popoli Conquiste

Dal 30 May 2015 al 1 November 2015
Torino
Luogo: MAO - Museo d’Arte Orientale
Indirizzo: via San Domenico 11
Orari: da martedì a venerdì 10 -18; sabato 11-20; domenica 11-19
Curatori: Marco Cattaneo
Costo del biglietto: Collezioni: intero € 10, ridotto € 8, gratuito fino ai 18 anni e abbonati Musei Torino Piemonte. Collezioni + mostra: intero € 14, ridotto € 11, ridotto giovani 7-18 anni € 8 gratuito 0-6 anni e possessori Abbonamento Musei Torino Piemonte
Telefono per informazioni: +39 011.4436927/8
E-Mail info: mao@fondazionetorinomusei.it
Sito ufficiale: http://www.maotorino.it
La mostra è composta da 73 fotografie dei maghi dell'obiettivo di National Geographic e arricchita da antiche mappe, opere e un’installazione che evoca un suq.
Il percorso illustra le principali tappe delle rotte marittime, i mercanti e i mercati, per poi approfondire alcuni aromi in sezioni specifiche: si parte dalla tintura dei tappeti, proseguendo con sale dedicate a peperoncino, zenzero, noce moscata, zafferano, vaniglia, chiodi di garofano, cannella e sesamo, con oggetti, profumi e suggestive immagini di coltivazioni di ingredienti che ancora oggi arricchiscono i nostri piatti, alimentando il gusto e la fantasia.
Ignoto, isole sperdute nell'oceano, viaggi epici. Tempeste, malattie, predoni. Scoperte, avidità, privilegio. Lusso, cura, ostentazione, segno di distinzione sociale: un tempo, le spezie erano tutto questo e molto altro ancora. Alimentavano un potente meccanismo economico. Un'attività in grado di generare buona parte di ciò che oggi chiamiamo prodotto interno lordo e contribuiva a rendere possibili gli eventi e le guerre che hanno cambiato il corso della storia. Cosa le rendeva così attraenti?Una parte del loro potere di fascinazione dipendeva dall’uso che se ne faceva in cucina: il cibo dell’Europa medievale (almeno della più ricca) era infatti profumato da una grande varietà di spezie. Ma un aspetto altrettanto importante era dato dal considerarle, allo stesso tempo, rimedi e farmaci fondamentali.
Ai tempi dell'Impero Romano valevano più dell'oro e delle pietre preziose. Per secoli alimentarono i commerci e gli scambi su distanze enormi. La via marittima dall'Europa all'India e oltre, fino alle Isole delle Spezie (le Molucche), la cui apertura fu ottenuta in parte con l'uso della forza militare tra il XV e il XVI secolo dai portoghesi, rappresenta il punto di partenza dell'espansione europea nel mondo e del colonialismo. I mercanti europei cominciarono a spingersi sempre più a Oriente, inseguendo ricchezze, oggetti preziosi e, naturalmente, spezie.
Tra i fotografi in mostra: STEVE WINTER, JOEL SARTORE, STEVE RAYMER, PASCAL MAITRE, MARK MOFFETT, JOHN STANMEYER, BEVERLY JOUBERT, DAVID EVANS, JIM RICHARDSON, TIM LAMAN, STEVE MCCURRY, BRUCE DALE, GEORGE F. MOBLEY, WINFIELD PARKS, GEORGE STEINMETZ, JAMES L. STANFIELD, PAUL CHESLEY, MICHAEL FAY, MICHAEL S. YAMASHITA, MICHAEL MELFORD
In occasione di SULLA ROTTA DELLE SPEZIE, il MAO e il Museo Nazionale dell’Automobile, che ospiterà - dal 28 maggio al 27 settembre - la mostra MODUS VIVENDI, applicheranno la reciproca riduzione sul biglietto d’ingresso nei rispettivi musei. Una sinergia tra due importanti istituzioni torinesi in occasione di due mostre complementari che si arricchiscono a vicenda di contenuti e suggestioni.
VISITE GUIDATE ALLA MOSTRA SULLA ROTTA DELLE SPEZIE
domenica 14 e 28 giugno, 12 e 26 luglio, 23 agosto, ore 17.30
costo: € 4 + biglietto di ingresso
Prenotazione consigliata t. 011.5211788
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF

-
Dal 15 July 2025 al 19 December 2025 Matera | Sedi varie
VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
-
Dal 15 July 2025 al 21 July 2025 Matera | Fondazione Le Monacelle
VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica
-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
-
Dal 10 July 2025 al 10 August 2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma
Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set
-
Dal 10 July 2025 al 3 November 2025 Casale Marittimo | Bolgheri, Castagneto Carducci, Casale Marittimo
Arte diffusa sulla costa toscana. Le sculture di Giuseppe Bergomi, tra Bolgheri, Castagneto Carducci e Casale Marittimo