Natività

Natività, Cascina OVI, Segrate (MI)
Dal 13 December 2019 al 13 December 2019
Segrate | Milano
Luogo: Cascina OVI
Indirizzo: via Olgia 11
Enti promotori:
- Accademia di Brera
- Città di Segrate
E-Mail info: comunicazione@accademiadibrera.milano.it
Brera conferma la sua vocazione metropolitana celebrando il Natale a Cascina Ovi, presso l’Oratorio del SS Crocifisso, con una mostra dedicata alla “Natività”, protagonisti 13 allievi della sua Scuola di Pittura.
L’Oratorio, con i suoi affreschi quattrocenteschi, è un luogo che con le sue iconografie illustra un’antica devozione popolare cui i giovani artisti si sono oggi ispirati. In origine parte di un complesso agricolo che il Comune di Segrate ha recentemente restaurato, dedicandone gli spazi a biblioteca e ad attività culturali, Cascina Ovi ospiterà, da marzo, la Scuola di Scultura con i corsi di fonderia e ceramica.
La mostra “Natività” (16 opere di 40 cm) viene inaugurata questo venerdì 13 dicembre alle ore 11.00 dal Presidente dell’Accademia di Brera, Livia Pomodoro, e dal Sindaco di Segrate, Paolo Micheli.
Cascina Ovi - la cui biblioteca ospita il fondo De Micheli, ricco di testi e documentazione sull’arte del ‘900 - è , accanto allo Scalo Farini, uno dei due poli che vedono il nascere di una Grande Brera: dalla sua sede storica verso il territorio metropolitano.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira