Luoghi d’incontro tra culture e Libere Sinergie
										 
										
										
																		
																																												Darys Lopez Ferrera, cumuli, acrilico su tela
											
										
										
									Dal 19 June 2015 al 21 June 2015
Palermo
Luogo: Sea Club
Indirizzo: via Galatea, Mondello
Curatori: Chiara Alia Tortomasi
E-Mail info: at.chiara@yahoo.it
								
								S’inaugura il 19 Giugno alle ore 19:00 la mostra d’arte visiva all’interno della manifestazione culturale “Luoghi d’incontro tra culture e Libere Sinergie”.
Un progetto molto ampio, del quale la collettiva è solo un tassello, che prevede diversi appuntamenti nelle giornate del 19, 20 e 21 Giugno presso il “Sea Club” di ViaGalatea a Mondello, Palermo.
L’evento, promosso dall’Associazione Pace Umana in collaborazione con Associazione Antilia di Palermo, Associazione culturale Sea Club, Accademia di Belle Arti di Palermo, Siciliauno tv, Fondazione Lauricella e con il patrocinio del Comune di Palermo, è stato ideato e promosso da Hermes Ferro e Giancarlo Lentinie vanta la presenza del sostegno di sponsor e realtà culturali associati liberamente all’intervento.
Un’iniziativa formativa per riflettere sulla Pace Umana e sull’importanza della condivisione, ospitata nel fresco giardino dell’Associazione Culturale di Mondello, con la partecipazione di numerosi artisti, danzatori, progettisti di moda e operatori culturali del territorio che, per tre giornate, accoglieranno e incontreranno la cultura del confronto e dell’integrazione. L’obiettivo degli invitati, intervenuti per empatica sinergia, è quello di dichiarare, tramite il medium dell’arte, la forte presa di coscienza di se come Esseri Umani, figli e frutto dell’unica MADRE TERRA.
Riferimento visivo e immagine metonimica di tutto l’evento è l’albero dei 40 frutti, in locandina: come la magica pianta si alimenta da un'unica radice nella fertile terra, così gli artisti abbracciano chi si prende cura di Lei, chi La sostiene con equilibrio naturale, chi Le dona un futuro sostenibile in armonia con l’uomo.
“L’idea dell’evento culturale propone l’abbraccio dell’anima del prossimo, - afferma il Professore Ferro, assieme a Giancarlo Lentini, ideatore e promotore della manifestazione- ed è promossa in linea con i principi del “Nuovo Umanesimo” e della “Pace Umana”. C’è in essa la volontà d’armonia empatica tra culture universali che volgono verso la Pace Umana, nel reciproco rispetto tra le diverse identità, come fratelli, che accogliendosi con pari dignità si stringono”.
A dare avvio e a fare cornice alle attività un percorso espositivo, a cura di Chiara Alia Tortomasi, dove studenti e ex studenti dell’Accademia di Palermo indagano la sinergia della cooperazione e l’hic et nunc della contemporaneità.
Il risultato è un modernissimo hortus conclusus dove pittura, video, sculture e installazioni concorrono a formare un luogo dove riflettere e ripensare che l’utopia della Pace Umana può diventare realtà. Un tema attualissimo che l’intervento artistico proposto ripensa in chiave creativa per cercare e pensare nuove strategie operative che traccino il primo passo progettuale di un lungo cammino comune verso la Pace Umana.
Gli incontri proseguiranno Sabato 20 Giugno alle 21:00 con il Defilè di moda dell’Alta Sartoria Uomo di Claudio Italiano, a cura dei progettisti di moda dell’Accademia di Belle Arti, coordinato da Roberta Failla e presentato da Salvo Sorci.
Chiude gli appuntamenti l’incontro Libere Sinergie Domenica 21 Giugno dalle ore 19:00 alle 23:00.
 
ARTISTI IN MOSTRA: ALESSIO LO PRETE, ENZO D’ALESSANDRO, GIACOMA RENDA, VALENTINA SPINOSO, ALEJANDRO PARDO, HAJER NAILI, WANG PEI (BEI BEI), XIAO-GANG HUANG (vincent seadep), ALBA LORENTE HERNANDEZ, MARINA SERRANO GULLÓN, VITALBA CASTROGIOVANNI, MARTINA GAETA, ANTONIO BIONDO, DARIS FERRERA.
PROGETTISTI DI MODA FRANCESCA FONTANA, ROBERTA FAILLA , CLELIA STRAZZERI
NINFA D’ACCARDI , NADIA DI PACE , MARZIA MONTESANTO, MARTA LA MATTINA , CLAUDIA DI GRAZIA , MARINELLA RUGGIERI , GIUSEPPE MANUEL ABELLA , LIDIA CIRAFISI, MANUELA NUZZO.
MODELLE/I: LUCIA LOMBARDO, MIRIAM MANISCALCO, ALESSIA MESSINA , FABIOLA FERRACANE, MARTINA DI LIBERTO, MORENA ROSATO
ALESSIA MADDALENA, RITA D’ACCARDI, GABRIELLA MESSINA, ALESSANDRA BRUNO, SERENA SIGNORELL, SONIA SIGNORELL, FEDERICA PASSANANTE, EMANUELE BUONOCUNTO, FABRIZIO PULLARA, ANDREA MONTAPERTO, AGNESE LUCCHESE, NANCY TRABONA, SIMONA DI GREGORIO, LORENA RIZZO, GLORIA D’ACQUISTO.
							
							Un progetto molto ampio, del quale la collettiva è solo un tassello, che prevede diversi appuntamenti nelle giornate del 19, 20 e 21 Giugno presso il “Sea Club” di ViaGalatea a Mondello, Palermo.
L’evento, promosso dall’Associazione Pace Umana in collaborazione con Associazione Antilia di Palermo, Associazione culturale Sea Club, Accademia di Belle Arti di Palermo, Siciliauno tv, Fondazione Lauricella e con il patrocinio del Comune di Palermo, è stato ideato e promosso da Hermes Ferro e Giancarlo Lentinie vanta la presenza del sostegno di sponsor e realtà culturali associati liberamente all’intervento.
Un’iniziativa formativa per riflettere sulla Pace Umana e sull’importanza della condivisione, ospitata nel fresco giardino dell’Associazione Culturale di Mondello, con la partecipazione di numerosi artisti, danzatori, progettisti di moda e operatori culturali del territorio che, per tre giornate, accoglieranno e incontreranno la cultura del confronto e dell’integrazione. L’obiettivo degli invitati, intervenuti per empatica sinergia, è quello di dichiarare, tramite il medium dell’arte, la forte presa di coscienza di se come Esseri Umani, figli e frutto dell’unica MADRE TERRA.
Riferimento visivo e immagine metonimica di tutto l’evento è l’albero dei 40 frutti, in locandina: come la magica pianta si alimenta da un'unica radice nella fertile terra, così gli artisti abbracciano chi si prende cura di Lei, chi La sostiene con equilibrio naturale, chi Le dona un futuro sostenibile in armonia con l’uomo.
“L’idea dell’evento culturale propone l’abbraccio dell’anima del prossimo, - afferma il Professore Ferro, assieme a Giancarlo Lentini, ideatore e promotore della manifestazione- ed è promossa in linea con i principi del “Nuovo Umanesimo” e della “Pace Umana”. C’è in essa la volontà d’armonia empatica tra culture universali che volgono verso la Pace Umana, nel reciproco rispetto tra le diverse identità, come fratelli, che accogliendosi con pari dignità si stringono”.
A dare avvio e a fare cornice alle attività un percorso espositivo, a cura di Chiara Alia Tortomasi, dove studenti e ex studenti dell’Accademia di Palermo indagano la sinergia della cooperazione e l’hic et nunc della contemporaneità.
Il risultato è un modernissimo hortus conclusus dove pittura, video, sculture e installazioni concorrono a formare un luogo dove riflettere e ripensare che l’utopia della Pace Umana può diventare realtà. Un tema attualissimo che l’intervento artistico proposto ripensa in chiave creativa per cercare e pensare nuove strategie operative che traccino il primo passo progettuale di un lungo cammino comune verso la Pace Umana.
Gli incontri proseguiranno Sabato 20 Giugno alle 21:00 con il Defilè di moda dell’Alta Sartoria Uomo di Claudio Italiano, a cura dei progettisti di moda dell’Accademia di Belle Arti, coordinato da Roberta Failla e presentato da Salvo Sorci.
Chiude gli appuntamenti l’incontro Libere Sinergie Domenica 21 Giugno dalle ore 19:00 alle 23:00.
ARTISTI IN MOSTRA: ALESSIO LO PRETE, ENZO D’ALESSANDRO, GIACOMA RENDA, VALENTINA SPINOSO, ALEJANDRO PARDO, HAJER NAILI, WANG PEI (BEI BEI), XIAO-GANG HUANG (vincent seadep), ALBA LORENTE HERNANDEZ, MARINA SERRANO GULLÓN, VITALBA CASTROGIOVANNI, MARTINA GAETA, ANTONIO BIONDO, DARIS FERRERA.
PROGETTISTI DI MODA FRANCESCA FONTANA, ROBERTA FAILLA , CLELIA STRAZZERI
NINFA D’ACCARDI , NADIA DI PACE , MARZIA MONTESANTO, MARTA LA MATTINA , CLAUDIA DI GRAZIA , MARINELLA RUGGIERI , GIUSEPPE MANUEL ABELLA , LIDIA CIRAFISI, MANUELA NUZZO.
MODELLE/I: LUCIA LOMBARDO, MIRIAM MANISCALCO, ALESSIA MESSINA , FABIOLA FERRACANE, MARTINA DI LIBERTO, MORENA ROSATO
ALESSIA MADDALENA, RITA D’ACCARDI, GABRIELLA MESSINA, ALESSANDRA BRUNO, SERENA SIGNORELL, SONIA SIGNORELL, FEDERICA PASSANANTE, EMANUELE BUONOCUNTO, FABRIZIO PULLARA, ANDREA MONTAPERTO, AGNESE LUCCHESE, NANCY TRABONA, SIMONA DI GREGORIO, LORENA RIZZO, GLORIA D’ACQUISTO.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
													
								sea club							
							·													
								alessio lo prete							
							·													
								giacoma renda							
							·													
								valentina spinoso							
							·													
								alejandro pardo							
							·													
								hajer naili							
							·													
								alba lorente hernandez							
							·													
								vitalba castrogiovanni							
							·													
								martina gaeta							
							·													
								antonio biondo							
							·													
								daris ferrera							
							·											
										
					COMMENTI
						
					
																
							- 
									
										
										
											Dal 28 October 2025 al 15 February 2026 											
												Brescia												 | 												Pinacoteca Tosio Martinengo											
											
												Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo
 - 
									
										
										
											Dal 31 October 2025 al 21 March 2026 											
												Rovereto												 | 												Mart Rovereto											
											
												Le sfide del corpo
 - 
									
										
										
											Dal 31 October 2025 al 15 February 2026 											
												Roma												 | 												Museo del Genio											
											
												Vivian Maier. The exhibition / Pop Air. Ugo Nespolo
 - 
									
										
										
											Dal 30 October 2025 al 1 March 2026 											
												Venezia												 | 												Centro Culturale Candiani											
											
												Munch e la rivoluzione espressionista
 - 
									
										
										
											Dal 24 October 2025 al 1 March 2026 											
												Saluzzo												 | 												La Castiglia											
											
												Ferdinando Scianna. La moda, la vita
 - 
									
										
										
											Dal 22 October 2025 al 28 June 2026 											
												Torino												 | 												MAO – Museo d'Arte Orientale											
											
												Chiharu Shiota. The Soul Trembles