Artecinema 2013. Festival Internazionale di Film sull'Arte Contemporanea. XVIII Edizione

Artecinema 2013. XVIII Edizione, Napoli
Dal 10 October 2013 al 13 October 2013
Napoli
Luogo: Teatro San Carlo/ Teatro Augusteo
Indirizzo: via San Carlo 98/ piazzetta Duca d'Aosta 263
Orari: 17-24
Curatori: Laura Trisorio
Costo del biglietto: serata inaugurale € 7; dall'11 ottobre ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 081 414306/ 081 7972111
E-Mail info: info@artecinema.com
Sito ufficiale: http://wwww.artecinema.com/
La 18a edizione di Artecinema, Festival Internazionale di Film sull’Arte Contemporanea, curato da Laura Trisorio, si inaugurerà a Napoli, al Teatro San Carlo, giovedì 10 ottobre 2013 alle ore 20.30. Il festival proseguirà nei giorni 11 - 12 - 13 ottobre al Teatro Augusteo dalle 17.00 alle 24.00.
Saranno presentati ventuno documentari sui maggiori artisti, architetti e fotografi della scena internazionale, suddivisi nelle sezioni Arte e Dintorni, Architettura, Fotografia. I documentari sono ricercati direttamente presso i registi e i produttori in tutto il mondo. Le proiezioni, per la maggior parte in prima nazionale, sono in lingua originale con traduzione simultanea in cuffia e sono intervallate da incontri e dibattiti con i registi, gli artisti e i produttori.
Si potranno vedere filmati sull'artista Edi Rama, attuale Primo Ministro d'Albania ed ex sindaco di Tirana, che è riuscito ad infondere nei cittadini il senso del bene comune e la speranza di un cambiamento attraverso l'arte; su Costantin Brancusi, Daniel Buren, John Cage, Salvador Dalí, Edward Hopper, Sol LeWitt, Joan Miró, Gino De Dominicis, Roxy in the Box; sul museo itinerante MuMo destinato ai bambini, per il quale 16 artisti di fama internazionale, fra cui Maurizio Cattelan, John Baldessari, Daniel Buren, James Turrell, Ghada Amer e Chéri Samba, hanno lavorato sul tema sociale del vivere insieme; sugli architetti australiani Robert McBride e Debbie Rayan, su Antony Gaudí e il progetto della Sagrada Familia; sui fotografi Gregory Crewdson, Martin Parr, Henri Cartier-Bresson, Andres Serrano e sull'uso della fotografia da parte di artisti come Bruce Nauman, Liu Bolin, Jan Dibbets, Peter Fischli & David Weiss.
Il programma completo della manifestazione è disponibile sul sito www.artecinema.com
Sarà pubblicato un catalogo italiano/inglese con testi critici, schede dei film e note biografiche dei registi. A sostegno del festival è stata realizzata la tessera ARTECINEMA CARD in sinergia con i musei, gli istituti culturali, i teatri, gli alberghi, i ristoranti e alcuni esercizi commerciali della città di Napoli. Artecinema è il primo festival in Italia unicamente dedicato al documentario sull’arte contemporanea e ha ricevuto una medaglia dal Presidente della Repubblica.
Saranno presentati ventuno documentari sui maggiori artisti, architetti e fotografi della scena internazionale, suddivisi nelle sezioni Arte e Dintorni, Architettura, Fotografia. I documentari sono ricercati direttamente presso i registi e i produttori in tutto il mondo. Le proiezioni, per la maggior parte in prima nazionale, sono in lingua originale con traduzione simultanea in cuffia e sono intervallate da incontri e dibattiti con i registi, gli artisti e i produttori.
Si potranno vedere filmati sull'artista Edi Rama, attuale Primo Ministro d'Albania ed ex sindaco di Tirana, che è riuscito ad infondere nei cittadini il senso del bene comune e la speranza di un cambiamento attraverso l'arte; su Costantin Brancusi, Daniel Buren, John Cage, Salvador Dalí, Edward Hopper, Sol LeWitt, Joan Miró, Gino De Dominicis, Roxy in the Box; sul museo itinerante MuMo destinato ai bambini, per il quale 16 artisti di fama internazionale, fra cui Maurizio Cattelan, John Baldessari, Daniel Buren, James Turrell, Ghada Amer e Chéri Samba, hanno lavorato sul tema sociale del vivere insieme; sugli architetti australiani Robert McBride e Debbie Rayan, su Antony Gaudí e il progetto della Sagrada Familia; sui fotografi Gregory Crewdson, Martin Parr, Henri Cartier-Bresson, Andres Serrano e sull'uso della fotografia da parte di artisti come Bruce Nauman, Liu Bolin, Jan Dibbets, Peter Fischli & David Weiss.
Il programma completo della manifestazione è disponibile sul sito www.artecinema.com
Sarà pubblicato un catalogo italiano/inglese con testi critici, schede dei film e note biografiche dei registi. A sostegno del festival è stata realizzata la tessera ARTECINEMA CARD in sinergia con i musei, gli istituti culturali, i teatri, gli alberghi, i ristoranti e alcuni esercizi commerciali della città di Napoli. Artecinema è il primo festival in Italia unicamente dedicato al documentario sull’arte contemporanea e ha ricevuto una medaglia dal Presidente della Repubblica.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
maurizio cattelan
·
edward hopper
·
gino de dominicis
·
sol lewitt
·
john baldessari
·
john cage
·
ghada amer
·
daniel buren
·
edi rama
·
costantin brancusi
·
roxy in the box
·
james turrell
·
robert mcbride
·
debbie rayan
·
gregory crewdson e al
·
COMMENTI

-
Dal 15 July 2025 al 19 December 2025 Matera | Sedi varie
VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
-
Dal 15 July 2025 al 21 July 2025 Matera | Fondazione Le Monacelle
VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica
-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
-
Dal 10 July 2025 al 10 August 2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma
Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set
-
Dal 10 July 2025 al 3 November 2025 Casale Marittimo | Bolgheri, Castagneto Carducci, Casale Marittimo
Arte diffusa sulla costa toscana. Le sculture di Giuseppe Bergomi, tra Bolgheri, Castagneto Carducci e Casale Marittimo