Mater Terra
Giovanni Longo, Stazioni di lancio
Dal 30 October 2015 al 28 November 2015
Rende | Cosenza
Luogo: Museo Del Presente
Indirizzo: piazza R. Kennedy
Orari: da martedì a sabato 9 -13 / 16 -20
Curatori: Gianluca Covelli
Enti promotori:
- Museo Del Presente
- Comune di Rende
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 0984 1659233
E-Mail info: claudiograndinetti@yhaoo.it
Sito ufficiale: http://facebook.com/museo.delpresente
Al MUSEO DEL PRESENTE, dal 30 ottobre al 28 novembre 2015, con il Patrocinio del Comune di Rende, Assessorato alla Cultura, e dell’ABA, Accademia di Belle Arti di Catanzaro si terrà “Mater Terra” mostra collettiva, a cura di Gianluca Covelli.
L’intento è quello di dare origine a fecondi momenti di incontro e di interazione, predisponendo un'estensione espositiva in cui artisti calabresi, e artisti che con la Calabria intrattengono proficui rapporti di scambio culturale e operativo, possano dialogare con la stessa tensione esplorativa, in grado di cogliere partiture segniche sostanziali, che li fa incessanti viaggiatori nelle dimensioni e nei territori dell’arte.
La rassegna presenta lo sviluppo della più significativa attività comunicativa, attraverso le opere dei ventuno artisti in mostra, che scandisce e caratterizza l’attuale esistenza dell’arte in alcune realtà e luoghi del territorio regionale. Il sostanziale impulso che giustifica l’analitico operare, del curatore, è stato quello di contestualizzare l’ingegno contemporaneo rapportandolo ad un luogo carico di significato, la terra d’origine. Nonostante la consapevolezza di un’operazione di indagine alquanto parziale, si è voluta offrire una lettura di situazioni e contesti di ricerca rilevando in essi le espressioni artistiche significative, puntando l’attenzione su individualità che hanno un ruolo costruttivo, nonché su giovani artisti che danno già prova delle proprie potenzialità creative.
Artisti
Angelo Aligia, Caterina Arcuri, Leonardo Cannistrà, Fiormario Cilvini, Carmela Cosco, Maria Credidio, Giulio De Mitri, Danilo De Mitri, Francesca Ferraiuolo, Ivana Ferraro, Claudio Grandinetti, Giovanni Longo, Giuseppe Mainieri, Max Marra, Domenico Mendicino, Diego Minuti, Francesco Minuti, Rocco Pangaro, Franco Paternostro, Lucia Rotundo, Reyna Velazquez
L’intento è quello di dare origine a fecondi momenti di incontro e di interazione, predisponendo un'estensione espositiva in cui artisti calabresi, e artisti che con la Calabria intrattengono proficui rapporti di scambio culturale e operativo, possano dialogare con la stessa tensione esplorativa, in grado di cogliere partiture segniche sostanziali, che li fa incessanti viaggiatori nelle dimensioni e nei territori dell’arte.
La rassegna presenta lo sviluppo della più significativa attività comunicativa, attraverso le opere dei ventuno artisti in mostra, che scandisce e caratterizza l’attuale esistenza dell’arte in alcune realtà e luoghi del territorio regionale. Il sostanziale impulso che giustifica l’analitico operare, del curatore, è stato quello di contestualizzare l’ingegno contemporaneo rapportandolo ad un luogo carico di significato, la terra d’origine. Nonostante la consapevolezza di un’operazione di indagine alquanto parziale, si è voluta offrire una lettura di situazioni e contesti di ricerca rilevando in essi le espressioni artistiche significative, puntando l’attenzione su individualità che hanno un ruolo costruttivo, nonché su giovani artisti che danno già prova delle proprie potenzialità creative.
Artisti
Angelo Aligia, Caterina Arcuri, Leonardo Cannistrà, Fiormario Cilvini, Carmela Cosco, Maria Credidio, Giulio De Mitri, Danilo De Mitri, Francesca Ferraiuolo, Ivana Ferraro, Claudio Grandinetti, Giovanni Longo, Giuseppe Mainieri, Max Marra, Domenico Mendicino, Diego Minuti, Francesco Minuti, Rocco Pangaro, Franco Paternostro, Lucia Rotundo, Reyna Velazquez
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
maria credidio
·
caterina arcuri
·
giulio de mitri
·
ivana ferraro
·
angelo aligia
·
max marra
·
domenico mendicino
·
fiormario cilvini
·
carmela cosco
·
danilo di mitri
·
francesca ferraiuolo
·
claudio gradinetti
·
giovanni longo
·
giuseppe maimeri
·
diego minuti
·
francesco minuti
·
rocco panga
·
museo del presente
·
COMMENTI
-
Dal 8 November 2025 al 11 January 2026
Venezia | Museo Correr
CARATTERI. Calligrafia e tipografia: Corea del Sud e Stati Uniti
-
Dal 8 November 2025 al 22 February 2026
Brescia | Museo di Santa Giulia
Material for an Exhibition. Storie, memorie e lotte dalla Palestina e dal Mediterraneo
-
Dal 8 November 2025 al 18 January 2026
Perugia | Perugia, Spoleto e Gubbio
Mimmo Paladino. Antologica
-
Dal 7 November 2025 al 25 January 2026
Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
Silvia Scaringella. Deus sive natura
-
Dal 5 November 2025 al 1 March 2026
Asti | Palazzo Mazzetti
PAOLO CONTE. Original
-
Dal 28 October 2025 al 15 February 2026
Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo