In-Forma

Tommaso Dognazzi, Subliminazioni
Dal 9 May 2017 al 9 July 2017
Venezia
Luogo: Archivi della Misericordia
Indirizzo: Cannaregio 3549
Orari: Da martedì a domenica 10 – 18
Curatori: Carlo Galli
Enti promotori:
- Valorizzazioni Cuturali | Art-Events
- Artouverture
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Valorizzazioni Cuturali | Art-Events e Artouverture, in concomitanza con la 57. Esposizione Internazionale d’Arte - La Biennale di Venezia “Viva arte viva” curata da Christine Macel, organizza una mostra dedicata alle sperimentazioni nel mondo dell’arte contemporanea che si legano alle tematiche sviluppate dalle avanguardie degli anni ‘60 e ‘70.
La mostra, che avrà luogo dal 9 maggio al 9 luglio 2017 presso gli Archivi della Misericordia a Venezia, presenterà il contributo e la ricerca di alcuni artisti che sono stati protagonisti del periodo d’oro del Novecento, come il Maestro Franco Costalonga, e altri più giovani che si confrontano oggi con gli esiti di quegli anni così fecondi, come la giovane Christina Klein.
Intorno ad alcuni temi classici dell’arte informale si sviluppano le ricerche di artisti che si focalizzano intorno al rapporto tra forma e segno, spaziando dal realismo magico, all’astrattismo geometrico fino a esecuzioni miste tra materialismo e arte povera.
Gli artisti che hanno esplorato questo rapporto hanno dato origine a opere estremamente diversificate con esiti diversi, da quelli più spirituali alle creazioni più materiche, da esempi riconducibili all’espressionismo astratto a soluzioni più libere all'insegna dell'improvvisazione, dove l'evento artistico, svuotato da qualsiasi residuo valore formale, si esaurisce con l'atto stesso della sua creazione.
Gli artisti presenti nella mostra sono:
ENRICO BENETTA / FRANCO COSTALONGA / TOMMASO DOGNAZZI / FRANCESCA GIRAUDI / ANTONIA PIA GORDON / CHRISTINA KLEIN / GUNTER PUSCH / GIANLUCA REBOLLINI / RUDY SESTI / DINO VALDELLI / VITTORIO ZIFFARELLI
Una sezione verrà curata in particolare dall’Arch. Luca Curci, Direttore della Piattaforma di Comunicazione It’s Liquid e curatore anche dell’artista Antonia Pia Gordon, e offrirà uno sguardo sulle sperimentazioni informali nell’ambito delle nuove tecnologie, includendo quindi il complesso e stratificato rapporto con il mondo virtuale, intangibile e incorporeo, quale terza dimensione che si aggiunge alla bidimensionalità tipica del rapporto ontologico tra forma e segno.
La mostra sarà curata da Carlo Galli, fondatore di Artouverture, in collaborazione con It’s Liquid e Valorizzazioni Culturali | Art-Events, società che opera in ambito culturale con un duplice ruolo: recupero e gestione d’immobili storici e organizzazione di eventi.
In particolare, Valorizzazioni Culturali ospita la mostra all’interno degli spazi attigui all’Abbazia della Misericordia, chiesa risalente al XIII secolo e sconsacrata dal 1969. Gli ‘Archivi’, come sono stati ribattezzati i locali, sono tornati a nuova vita ospitando al primo piano gli uffici della stessa società e al piano terra esposizioni d’arte temporanee che si susseguono ininterrottamente.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
enrico benetta
·
franco costalonga
·
gunter pusch
·
gianluca rebollini
·
antonia pia gordon
·
archivi della misericordia
·
tommaso dognazzi
·
francesca giraudi
·
christina klein
·
rudy sesti
·
dino valdelli
·
vittorio ziffarelli
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira