La terza versione del dipinto, datato 1867, era stimata tra 700mila e 1 milione di dollari
Un Bacio da record
										
										 
										
										
																		
																									Il Bacio, Francesco Hayez, 1867
															
							L.S.
27/04/2016
							Mondo -  1,865,000 dollari è la cifra spesa a New York da un compratore anonimo per aggiudicarsi una delle tre versioni del Bacio di Francesco Hayez. Il capolavoro che porta sul retro la firma dell’artista romantico era il top lot dell’asta di Christie’s riservata al catalogo di pittura europea del XIX secolo e la sua stima oscillava tra 700mila e 1 milione di dollari. 
  
La tela, realizzata nel 1867 per l’Esposizione Universale di Parigi, sedusse il granduca Vladimir di Russia, fratello dello zar Alessandro III e l’acquisto fu concluso direttamente con Hayez. La linea ereditaria lo trasmise ad Elena di Russia e poi ad Olga e, seguendo le guide della discendenza imperiale, agli attuali venditori.
Fino a poche settimane fa il pubblico ha potuto ammirare il dipinto a Milano presso le Gallerie d’Italia, per la prima volta esposto insieme alle altre due copie realizzate dal pittore veneziano.
La versione del 1861 commissionata per celebrare l’unificazione d’Italia era già stata messa all’incanto da Sotheby’s nel 2008 e venduta per la somma di 780.450 sterline.
 
La vendita conclusa a New York passa dunque alla storia come il nuovo record personale di Hayez.
						
					La tela, realizzata nel 1867 per l’Esposizione Universale di Parigi, sedusse il granduca Vladimir di Russia, fratello dello zar Alessandro III e l’acquisto fu concluso direttamente con Hayez. La linea ereditaria lo trasmise ad Elena di Russia e poi ad Olga e, seguendo le guide della discendenza imperiale, agli attuali venditori.
Fino a poche settimane fa il pubblico ha potuto ammirare il dipinto a Milano presso le Gallerie d’Italia, per la prima volta esposto insieme alle altre due copie realizzate dal pittore veneziano.
La versione del 1861 commissionata per celebrare l’unificazione d’Italia era già stata messa all’incanto da Sotheby’s nel 2008 e venduta per la somma di 780.450 sterline.
La vendita conclusa a New York passa dunque alla storia come il nuovo record personale di Hayez.
LA MAPPA
							  NOTIZIE
							VEDI ANCHE
- 
											
												
													
												
												
													
														Firenze | 														In mostra 90 opere dal Rinascimento al Barocco
“Cera” una volta. Gli Uffizi riscoprono un’antichissima forma di scultura
 - 
											
												
													
												
												
													
														Roma | 														Fino al 22 febbraio a Roma
													
													
														Alla Centrale Montemartini la Roma di Maria Barosso
 - 
											
												
													
												
												
													
														Roma | 														Dieci artisti per aprire le carceri al mondo    
“Le Porte della Speranza”. Riparte con l’arte l’impegno del Vaticano per i detenuti