Ettore Panighi
Opera di Ettore Panighi
Dal 20 January 2018 al 25 February 2018
Argenta | Ferrara
Luogo: Centro Culturale Mercato
Indirizzo: piazza Marconi 1
Orari: da martedì a sabato 9.30-12.30, da giovedì a domenica 15.30-18.30, chiuso il lunedì
Curatori: Claudio Spadoni
Enti promotori:
- Istituto dei Beni Culturali della Regione Emilia Romagna
Costo del biglietto: Ingresso libero
Telefono per informazioni: +39 0532330276
E-Mail info: iatargenta@comune.argenta.fe.it
Sito ufficiale: http://www.comune.argenta.fe.it
Dal 20 gennaio al 25 febbraio si svolgerà al Centro Culturale Mercato la mostra di Ettore Panighi, promossa in occasione del centenario della nascita, a cura di Claudio Spadoni e con il patrocinio dell'Istituto dei Beni Culturali della Regione Emilia Romagna.
Fortemente voluta dal figlio Francesco, la mostra offre una completa retrospettiva di questo grande maestro dell'arte romagnola contemporanea con circa una sessantina di opere esposte, provenienti da numerose collezioni private.
Laureatosi in Architettura a Firenze, Ettore Panighi è stato allievo di Luigi Varoli a Cotignola, di Felice Carena a Firenze e ha frequentato l'Accademia di Belle Arti di Bologna. Ha insegnato al Liceo Artistico di Ravenna. Amico di Umberto Folli e di altri artisti della bassa ravennate, Panighi ha sempre coltivato la pittura accanto ai suoi prevalenti impegni di carattere architettonico, anch'essi di risalto nella Romagna dei suoi anni. Prima post-macchiaiolo – con accentuazioni coloristiche e accecanti luminosità che rendono le sue vedute romagnole quasi lastre fotografiche sfuocate e sovraimpresse – e poi neo-cubista, Panighi ha trovato una sua impronta personale in un ritrattismo dalla vocazione largamente sociale – caratterizzato da forti linee grafiche di estrazione espressionista e da acute ma mai compiaciute campiture di colore – che richiama alla mente i lavori del pittore e fotografo statunitense Ben Shahn. Panighi ha esposto i suoi lavori in ambito locale, nazionale e anche estero. Notabili scambi di informazione espressiva e linguistica sono avvenuti anche con gli amici artisti della sua area geografico-culturale
Orari:
da martedì a sabato 9.30-12.30
da giovedì a domenica 15.30-18.30
chiuso il lunedì
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 28 October 2025 al 15 February 2026
Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo
-
Dal 31 October 2025 al 21 March 2026
Rovereto | Mart Rovereto
Le sfide del corpo
-
Dal 31 October 2025 al 15 February 2026
Roma | Museo del Genio
Vivian Maier. The exhibition / Pop Air. Ugo Nespolo
-
Dal 30 October 2025 al 1 March 2026
Venezia | Centro Culturale Candiani
Munch e la rivoluzione espressionista
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles