Dal 17 aprile 2016
Venezia rende omaggio a Sigmar Polke

Punta della Dogana, Venezia
L. Sanfelice
20/10/2015
Venezia - Dal 17 aprile 2016, una mostra a Palazzo Grassi celebrerà la figura di Sigmar Polke (1941-2010) con la prima retrospettiva italiana dedicata all'artista tedesco.
La rassegna, che cade a 30 anni dalla sua partecipazione alla Biennale di Venezia, dove nel 1986 ricevette il Leone d'Oro, è stata concepita da Elena Geuna e Guy Tosatto specificamente per palazzo Grassi e si ispira al progetto di Polke per il padiglione tedesco per cui Venezia lo premiò.
Qui si riuniranno circa novanta opere, provenienti in parte dalla Pinault Collection e in parte da importanti collezioni pubbliche e private, che ripercorreranno la carriera del maestro dagli anni Sessanta agli anni Duemila ponendo l'accento sulle numerose tecniche da lui utilizzate.
Contemporaneamente, la collezione Pinault aprirà le sue collezioni anche per la mostra "Accrochage" che a Punta della Dogana presenterà le opere di 30 artisti, 19 dei quali mai esposti prima d'ora in Italia.
La rassegna, che cade a 30 anni dalla sua partecipazione alla Biennale di Venezia, dove nel 1986 ricevette il Leone d'Oro, è stata concepita da Elena Geuna e Guy Tosatto specificamente per palazzo Grassi e si ispira al progetto di Polke per il padiglione tedesco per cui Venezia lo premiò.
Qui si riuniranno circa novanta opere, provenienti in parte dalla Pinault Collection e in parte da importanti collezioni pubbliche e private, che ripercorreranno la carriera del maestro dagli anni Sessanta agli anni Duemila ponendo l'accento sulle numerose tecniche da lui utilizzate.
Contemporaneamente, la collezione Pinault aprirà le sue collezioni anche per la mostra "Accrochage" che a Punta della Dogana presenterà le opere di 30 artisti, 19 dei quali mai esposti prima d'ora in Italia.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Dal 23 marzo la grande mostra
Raffaello superstar al MET nel 2026
-
Firenze | Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
-
Perugia | Al Festival dei Due Mondi di Spoleto invitato da Fondazione Carla Fendi
William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
-
Mondo | Al PoMo Museum di Trondheim dal 1° agosto al 26 ottobre
Il codice della pittura. L'ultimo Picasso si racconta in Norvegia
-
Mondo | Al Kimbell Art Museum di Fort-Worth dal 14 settembre al 26 gennaio
I Marmi Torlonia volano in Texas
-
Mondo | Dal 5 luglio al Museo Nazionale di Arte Lettone
Light from Italy: la storia di un incontro in mostra a Riga con i capolavori degli Uffizi