Museo Ideale

Museo Ideale, Franco Guerzoni
Museo Ideale, Franco Guerzoni, Galleria Nicoletta Rusconi, Milano
Dal 6 February 2012 al 31 March 2012
Milano
Luogo: Galleria Nicoletta Rusconi
Indirizzo: Corso Venezia 22
Orari: dal lunedì al venerdì 11-19
Telefono per informazioni: +39 02 784100
E-Mail info: info@nicolettarusconi.com
Sito ufficiale: http://www.nicolettarusconi.com
“Museo Ideale” è il titolo della mostra di Franco Guerzoni, che trova origine nell'autentica passione che l'artista nutre per quell’opera densa di grandi pensieri spezzati che è “Il Museo dei Musei” di André Malraux, opera dopo la quale l'idea di bellezza si è potuta coniugare al plurale.
L'esposizione presenta un gruppo di grandi lavori su carta latenti alle opere a parete, che ne corteggiano l'agire pur non essendone progetto. Veri e propri accumulatori di energia, che circoscrivono un'area di ricerca nata con la mostra “Paesaggi in polvere” e con la successiva “La luce fredda del giorno” realizzate per la stessa galleria.
Il tentativo è quello di mettere in relazione alcune piccole opere degli anni settanta, con le carte prodotte dal 2006 ad oggi, e con due interventi a parete realizzati per l'occasione quale testimonianza oggettiva delle emozioni che il lavoro fotografico ha germinato e depositato direttamente sulla parete.
Le grandi carte, come bacheche di un museo immaginario, rimettono in dialogo le opere fotografiche e la parete stessa, come soggetto dell'agire artistico, archeologie senza restauro che inneggiano all'idea di rovina che presiede tutto il lavoro dell'artista. La parete è sempre il soggetto di affioramenti di elementi potenzialmente già in essa contenuti, che questo lavoro tenta di rendere visibili. L'opacità dei materiali usati e le polveri scaricate di intensità evocano la pittura ad affresco e “affreschi contemporanei” possono infine apparire. Per l'occasione l'artista realizza due interventi a parete che testimoniano, o rimbalzano, il grande fascino che da sempre esercita questa tecnica remota che forse cercava di portare all'interno dell'ambiente un esterno di natura stupita e inafferrabile con lo sguardo solo.
Questi nuovi lavori rappresentano nelle intenzioni la testimonianza oggettiva delle tante visite alle case abbandonate tenute con frequenza ossessiva assieme all'amico Luigi Ghirri in anni ormai lontani. “Sogno Neolitico”, “Impossibili Restauri”, “Grotte in Casa” sono i titoli dati a questi nuovi cicli accomunati da un medesimo intento: percepire la “parete” nella sua implicita profondità.
In occasione dell’inaugurazione sarà presentato il volume “Museo Ideale” edito da Skira con un saggio introduttivo di Marco Tagliafierro e un dialogo fra l’artista e Milovan Farronato.
Preview lunedì 6 febbraio 2012
Inaugurazione 7 febbraio 2012 ore 19.00
In occasione dell’inaugurazione, alle ore 18.00, sarà presentato il volume “Museo ideale” edito da Skira con un saggio introduttivo di Marco Tagliafierro e un dialogo fra l’artista e Milovan Farronato.
Saranno presenti l’artista, gli autori e l’editore Massimo Vitta Zelman.
Presentazione del libro “Museo ideale”, Skira Ed., Milano 2012 martedì 7 febbraio 2012 ore 18.00
L'esposizione presenta un gruppo di grandi lavori su carta latenti alle opere a parete, che ne corteggiano l'agire pur non essendone progetto. Veri e propri accumulatori di energia, che circoscrivono un'area di ricerca nata con la mostra “Paesaggi in polvere” e con la successiva “La luce fredda del giorno” realizzate per la stessa galleria.
Il tentativo è quello di mettere in relazione alcune piccole opere degli anni settanta, con le carte prodotte dal 2006 ad oggi, e con due interventi a parete realizzati per l'occasione quale testimonianza oggettiva delle emozioni che il lavoro fotografico ha germinato e depositato direttamente sulla parete.
Le grandi carte, come bacheche di un museo immaginario, rimettono in dialogo le opere fotografiche e la parete stessa, come soggetto dell'agire artistico, archeologie senza restauro che inneggiano all'idea di rovina che presiede tutto il lavoro dell'artista. La parete è sempre il soggetto di affioramenti di elementi potenzialmente già in essa contenuti, che questo lavoro tenta di rendere visibili. L'opacità dei materiali usati e le polveri scaricate di intensità evocano la pittura ad affresco e “affreschi contemporanei” possono infine apparire. Per l'occasione l'artista realizza due interventi a parete che testimoniano, o rimbalzano, il grande fascino che da sempre esercita questa tecnica remota che forse cercava di portare all'interno dell'ambiente un esterno di natura stupita e inafferrabile con lo sguardo solo.
Questi nuovi lavori rappresentano nelle intenzioni la testimonianza oggettiva delle tante visite alle case abbandonate tenute con frequenza ossessiva assieme all'amico Luigi Ghirri in anni ormai lontani. “Sogno Neolitico”, “Impossibili Restauri”, “Grotte in Casa” sono i titoli dati a questi nuovi cicli accomunati da un medesimo intento: percepire la “parete” nella sua implicita profondità.
In occasione dell’inaugurazione sarà presentato il volume “Museo Ideale” edito da Skira con un saggio introduttivo di Marco Tagliafierro e un dialogo fra l’artista e Milovan Farronato.
Preview lunedì 6 febbraio 2012
Inaugurazione 7 febbraio 2012 ore 19.00
In occasione dell’inaugurazione, alle ore 18.00, sarà presentato il volume “Museo ideale” edito da Skira con un saggio introduttivo di Marco Tagliafierro e un dialogo fra l’artista e Milovan Farronato.
Saranno presenti l’artista, gli autori e l’editore Massimo Vitta Zelman.
Presentazione del libro “Museo ideale”, Skira Ed., Milano 2012 martedì 7 febbraio 2012 ore 18.00
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 24 July 2025 al 30 September 2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
La Conversione di Saulo di Caravaggio
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Pistoia | Palazzo de' Rossi
In visita | Giacomo Balla
-
Dal 22 July 2025 al 2 November 2025 Milano | Palazzo Reale
Valerio Berruti. More than kids
-
Dal 19 July 2025 al 9 November 2025 Aosta | Centro Saint-Bénin
Brassaï. L’occhio di Parigi
-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti