Rooms

Rooms, Palazzo Bottigella Gandini, Pavia
Dal 28 September 2013 al 27 November 2013
Pavia
Luogo: Palazzo Bottigella Gandini
Indirizzo: corso Mazzini 15
Orari: da martedì a giovedì 10-12.30/ 16-19; venerdì e sabato su appuntamento
Curatori: Mariangela Calisti
Enti promotori:
- Assessorato alla Cultura del Comune di Pavia
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 0382 3991
E-Mail info: protocollo@pec.comune.pavia.it
Sito ufficiale: http://www.comune.pv.it
Nel cuore di una città dalle origini longobarde, dove il tempo sembra essersi fermato tra le antiche basiliche, i resti delle innumerevoli torri e le piazze su cui si affacciano storici collegi e dove sembra ancora di percepire la presenza dei personaggi che hanno scritto la storia, da qualche tempo pulsa un’anima contemporanea. Al civico 15 di Corso Mazzini un grande portone cinquecentesco cela le meraviglie di Palazzo Bottigella Gandini, eretto nel 1492 su progetto dell’architetto Amadeo.
Venerdì 27 Settembre 2013 alle ore 20 il Palazzo aprirà le sue porte per ospitare un gruppo di artisti contemporanei. L’esposizione, organizzata e curata da Mariangela Calisti col patrocinio dell'Assessorato alla Cultura del Comune di Pavia, si protrarrà fino al 27 Novembre 2013.
Le stanze diventano luoghi protagonisti ed intimi, capaci di suscitare visioni, emozioni e sogni. Esse non sono meri spazi delimitati da quattro mura ma bensì scrigni dei più intimi segreti. L’intento della mostra “ROOMS” è quello di rendere manifesto il concetto contemporaneo di ogni singolo artista il quale racchiude in una stanza la propria opera e permette al visitatore l’ingresso all’interno di uno spazio privato trascinandolo nella propria sfera mentale. Essa si declina in diversi aspetti dell’esistenza passando dall’origine della vita alla morte, dal sogno utopico alla cruda realtà. La consapevolezza della caducità della vita umana non costituisce tuttavia motivo di tristezza o disperazione. Un incitamento a cogliere ed accettare pienamente il tempo dell’esistenza è infatti espresso attraverso le tematiche della memoria, dell’errare nei ricordi, del desiderio di volare, della rottura tra passato e presente con la speranza in un cambiamento, dell’aspirazione ad una morte ammirevole.
Diciassette saranno le stanze che costituiranno un percorso sensoriale ed emotivo che coinvolgerà il pubblico attraverso pittura, scultura, fotografia e video installazioni.
Ginevra Calisti
ArtistiI: Alfio Antognetti, Sergio Borrini, lino Budano, Giuseppe Caldarone, Grazia cantoni, Elena Carozzi, Elisabetta Casella, Silvano Cei, Lorenzo D’anteo, Colomba d’Apolito, Delio Gennai, Dania Gennai, Karmachina, Beatrice Meoni, Nadia Nava, Maya Thommen, Giovanna Torresin.
Venerdì 27 Settembre 2013 alle ore 20 il Palazzo aprirà le sue porte per ospitare un gruppo di artisti contemporanei. L’esposizione, organizzata e curata da Mariangela Calisti col patrocinio dell'Assessorato alla Cultura del Comune di Pavia, si protrarrà fino al 27 Novembre 2013.
Le stanze diventano luoghi protagonisti ed intimi, capaci di suscitare visioni, emozioni e sogni. Esse non sono meri spazi delimitati da quattro mura ma bensì scrigni dei più intimi segreti. L’intento della mostra “ROOMS” è quello di rendere manifesto il concetto contemporaneo di ogni singolo artista il quale racchiude in una stanza la propria opera e permette al visitatore l’ingresso all’interno di uno spazio privato trascinandolo nella propria sfera mentale. Essa si declina in diversi aspetti dell’esistenza passando dall’origine della vita alla morte, dal sogno utopico alla cruda realtà. La consapevolezza della caducità della vita umana non costituisce tuttavia motivo di tristezza o disperazione. Un incitamento a cogliere ed accettare pienamente il tempo dell’esistenza è infatti espresso attraverso le tematiche della memoria, dell’errare nei ricordi, del desiderio di volare, della rottura tra passato e presente con la speranza in un cambiamento, dell’aspirazione ad una morte ammirevole.
Diciassette saranno le stanze che costituiranno un percorso sensoriale ed emotivo che coinvolgerà il pubblico attraverso pittura, scultura, fotografia e video installazioni.
Ginevra Calisti
ArtistiI: Alfio Antognetti, Sergio Borrini, lino Budano, Giuseppe Caldarone, Grazia cantoni, Elena Carozzi, Elisabetta Casella, Silvano Cei, Lorenzo D’anteo, Colomba d’Apolito, Delio Gennai, Dania Gennai, Karmachina, Beatrice Meoni, Nadia Nava, Maya Thommen, Giovanna Torresin.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
lino budano
·
elisabetta casella
·
palazzo bottigella gandini
·
alfio antognetti
·
sergio borrini
·
giuseppe caldarone
·
grazia cantoni
·
elena carozzi
·
silvano cei
·
delio gennai
·
dania gennai
·
karmachina
·
beatrice meoni
·
nadia nava
·
COMMENTI

-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
-
Dal 10 July 2025 al 10 August 2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma
Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set
-
Dal 10 July 2025 al 3 November 2025 Casale Marittimo | Bolgheri, Castagneto Carducci, Casale Marittimo
Arte diffusa sulla costa toscana. Le sculture di Giuseppe Bergomi, tra Bolgheri, Castagneto Carducci e Casale Marittimo
-
Dal 4 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Carole A. Feuerman. La voce del corpo
-
Dal 28 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Elliott Erwitt. Icons