Omaggio a De Chirico
Omaggio a De Chirico, Galleria Spazio Museale Sabrina Falzone, Milano
Dal 11 December 2013 al 20 December 2013
Milano
Luogo: Galleria Spazio Museale Sabrina Falzone
Indirizzo: via Giorgio Pallavicino 29
Orari: da martedì a venerdì 16-19; sabato 10-12
Curatori: Sabrina Falzone
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 02 4406347
E-Mail info: info@sabrinafalzone.info
Sito ufficiale: http://www.galleriasabrinafalzone.com
A partire dal 10 dicembre la galleria Sabrina Falzone inaugurerà l’ultimo progetto espositivo della programmazione annuale con un’esposizione internazionale intitolata Omaggio a De Chirico in memoria del celebre pittore metafisico. In tale occasione gli artisti contemporanei dedicheranno la propria produzione creativa a Giorgio De Chirico, rievocandone contenuti e modalità stilistiche.
Per valorizzare l’arte dechirichiana, la galleria milanese ospiterà all’interno della rassegna due capolavori dell’artista Marco Barison, che sono stati realizzati con una particolarissima tecnica mista e digitale. Barison, infatti, si distingue per eccelse qualità artistiche e per una originale versatilità creativa che non solo la galleria del centro storico milanese, ma anche il pubblico internazionale, oltre al panorama artistico italiano, ha apprezzato in modo significativo.
Tra gli artisti presenti nel percorso espositivo, tracciato dal critico d’arte Sabrina Falzone, si potranno ammirare le opere degli autori Bruno Carati e Georgeta Stefanescu, due artisti in grado di comunicare con semplicità la propria sensibile visione del mondo. Nel periodo prenatalizio saranno esposte anche le opere di Nello Formisano, dotate di uno straordinario dinamismo del segno, e quelle della pittrice romena Elena Bissinger. Da non dimenticare i lavori di Riccardo Montanari, eseguiti con grande maestria grafica, e quelli di Inihccor, suggestivi per l’emozione cromatica in essi contenuta. Infine, per la prima volta in galleria sarà visionabile anche un’opera firmata Roberto Tomba in omaggio al grande maestro Giorgio De Chirico.
Per valorizzare l’arte dechirichiana, la galleria milanese ospiterà all’interno della rassegna due capolavori dell’artista Marco Barison, che sono stati realizzati con una particolarissima tecnica mista e digitale. Barison, infatti, si distingue per eccelse qualità artistiche e per una originale versatilità creativa che non solo la galleria del centro storico milanese, ma anche il pubblico internazionale, oltre al panorama artistico italiano, ha apprezzato in modo significativo.
Tra gli artisti presenti nel percorso espositivo, tracciato dal critico d’arte Sabrina Falzone, si potranno ammirare le opere degli autori Bruno Carati e Georgeta Stefanescu, due artisti in grado di comunicare con semplicità la propria sensibile visione del mondo. Nel periodo prenatalizio saranno esposte anche le opere di Nello Formisano, dotate di uno straordinario dinamismo del segno, e quelle della pittrice romena Elena Bissinger. Da non dimenticare i lavori di Riccardo Montanari, eseguiti con grande maestria grafica, e quelli di Inihccor, suggestivi per l’emozione cromatica in essi contenuta. Infine, per la prima volta in galleria sarà visionabile anche un’opera firmata Roberto Tomba in omaggio al grande maestro Giorgio De Chirico.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
fiorella manzini
·
galleria spazio museale sabrina falzone
·
inihccor
·
marco barison
·
elena bissinger
·
bruno carati
·
nello formisano
·
riccardo montanari
·
georgeta stefanescu
·
roberto tomba
COMMENTI
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles
-
Dal 23 October 2025 al 1 March 2026
Reggio di Calabria | Palazzo della Cultura P. Crupi
M.C. Escher
-
Dal 24 October 2025 al 3 May 2026
Roma | Scuderie del Quirinale
Tesori dei Faraoni
-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026
Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025
Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology