Visioni di un collezionista
Opera parte della collezione Ester e Jalo Shitola
26/05/2003
Nel 2001 la Fondazione Ester e Jalo Shitola donò più di 500 opere all' Ateneum Art Museum di Helsinki; fino al 28 settembre sarà possibile ammirare gran parte della collezione all'interno delle sale del museo.
Dagli Impressionisti, ai Cubisti, dagli Espressionisti, ai Futuristi fino alla Pop Art per un viaggio straordinario nel cuore dell'arte contemporanea.
La mostra è incentrata sulla figura del collezionista-ingegnere Jalo Sihtola (1882-1969), che costretto dalla propria professione a viaggiare intensamente, durante i suoi spostamenti accumulò una notevole quantità di opere d'arte, soprattutto di arte contemporanea francese. Assiduo frequentatore degli ateliers degli artisti, nel corso degli anni raccolse lavori, dipinti, stampe finlandesi ed internazionali.
L'esposizione presenta diversi artisti (Tuomas von Boehm, Per Stenius, Anitra Lucander, Åke Mattas, and Otto Mäkilä) che assimilarono ed introdussero, dopo la Seconda Guerra Mondiale, le ultime tendenze europee nei circoli culturali finnici.
Le opere francesi ed italiane mostrate evidenziano delle caratteristiche specifiche, Sihtola amava lo stile colorato dei dipinti francesi, il realismo poetico di Maurice Brianchon, Jules Cavaillès, e Roland Oudot.
La selezione delle opere dimostra anche il profondo interesse rivolto all'arte contemporanea italiana rappresentata da Massimo Campigli, Marino Marini e Gino Severnini.
La collezione Ester e Jalo Shitola. Il lavoro della vita di un collezionista.
Fino al 28 settembre 2003
Ateneum Art Museum, Kaivokatu – Helsinki
Info . 00358-9-173361
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Dal 25 gennaio a Basilea
120 anni senza Cézanne. La mostra alla Fondation Beyeler
-
Milano | Dal 3 febbraio a Palazzo Reale
I Macchiaioli in una grande mostra per Milano Cortina 2026
-
Mondo | Fino al 1° febbraio al Museum Barberini
L’unicorno nell’arte: vita, morte e miracoli del magico quadrupede
-
Roma | A Roma dal 24 ottobre al 3 maggio
La luce dei Faraoni incanta le Scuderie del Quirinale
-
Torino | Dall’8 novembre al 14 aprile
I Musei Reali di Torino dedicano una mostra a Orazio Gentileschi, pittore in viaggio
-
Mondo | All’Alte Pinakothek di Monaco fino al 5 luglio
Ti racconto una storia. L’arte della narrazione da Brueghel a Rubens