Jasmine Gregory. Mommie dearest

© Jasmine Gregory | Jasmine Gregory, Mommie dearest
Dal 10 February 2022 al 3 April 2022
Milano
Luogo: Istituto Svizzero
Indirizzo: Via del Vecchio Politecnico 3
Orari: Mercoledì – Venerdì: 11:00-17:00 Giovedì: 11:00-20:00 Sabato: 14:00-18:00
Costo del biglietto: ingresso gratuito, registrazione alla porta
Sito ufficiale: http://www.istitutosvizzero.it
Mommie dearest è la prima mostra personale in Italia dell’artista Jasmine Gregory, che si svolge all’Istituto Svizzero a Milano. Giovane artista emergente, per questa mostra, Jasmine Gregory presenta una serie di nuovi dipinti e un’opera che si colloca all’intersezione tra scultura e ‘ready-made’. Lavorando principalmente con la pittura, l’artista si confronta con l’iconografia e la storia dell’arte occidentale con una prospettiva critica. Su queste premesse, Jasmine Gregory esplora il suo ruolo di giovane pittrice in una pratica che unisce, con fluidità e ironia, riferimenti culturali pop con la teoria critica contemporanea.
Jasmine Gregory (nata nel 1987) è un’artista che vive e lavora a Zurigo, Svizzera. Il suo lavoro si sviluppa in una serie di motivi, gesti artistici e assemblaggi che esplorano le tensioni della produzione artistica, la storia della pittura e la soggettività nel modo in cui questa circola in contesti istituzionali e commerciali. Mostre collettive recenti includono Werkschau Kanton Zürich 2021 alla Haus Konstruktiv (Zurigo), Art For Black Lives, Round 4 (Online Exhibition), FOTOROMANZA a Le Commun (Ginevra), Sommer des Zögerns alla Kunsthalle Zürich (Zurigo). Recenti mostre personali includono Home Improvements, Park View con Paul Soto (Bruxelles) e Trouble at Casa Amor, Karma International (Zurigo).
Opening: 10.02.2022 H18:00-20:00
L’inaugurazione sarà accompagnata dal suono di ALIENI (TOMBOYS DON’T CRY), tra le H19:00 e le H20:00
ALIENI (TOMBOYS DON’T CRY): atmosfere fondenti e ritmi tropicali incontrano suoni dolci dal gusto R&B. Cultura pop e sperimentazione prendono nuove forme e si aggiungono alle contaminazioni provenienti dalla città in cui vive e lavora come fotografa: Londra.
Prossimi eventi nel contesto della mostra:
Marzo:
Artist talk con Jasmine Gregory, Barbara Casavecchia (scrittrice, curatrice indipendente ed educatrice tra Milano e Venezia) e Gioia Dal Molin (Head Curator Istituto Svizzero).
Aprile:
Mechanical theater piece. A performance for objects by artist Anna Franceschini.
Jasmine Gregory (nata nel 1987) è un’artista che vive e lavora a Zurigo, Svizzera. Il suo lavoro si sviluppa in una serie di motivi, gesti artistici e assemblaggi che esplorano le tensioni della produzione artistica, la storia della pittura e la soggettività nel modo in cui questa circola in contesti istituzionali e commerciali. Mostre collettive recenti includono Werkschau Kanton Zürich 2021 alla Haus Konstruktiv (Zurigo), Art For Black Lives, Round 4 (Online Exhibition), FOTOROMANZA a Le Commun (Ginevra), Sommer des Zögerns alla Kunsthalle Zürich (Zurigo). Recenti mostre personali includono Home Improvements, Park View con Paul Soto (Bruxelles) e Trouble at Casa Amor, Karma International (Zurigo).
Opening: 10.02.2022 H18:00-20:00
L’inaugurazione sarà accompagnata dal suono di ALIENI (TOMBOYS DON’T CRY), tra le H19:00 e le H20:00
ALIENI (TOMBOYS DON’T CRY): atmosfere fondenti e ritmi tropicali incontrano suoni dolci dal gusto R&B. Cultura pop e sperimentazione prendono nuove forme e si aggiungono alle contaminazioni provenienti dalla città in cui vive e lavora come fotografa: Londra.
Prossimi eventi nel contesto della mostra:
Marzo:
Artist talk con Jasmine Gregory, Barbara Casavecchia (scrittrice, curatrice indipendente ed educatrice tra Milano e Venezia) e Gioia Dal Molin (Head Curator Istituto Svizzero).
Aprile:
Mechanical theater piece. A performance for objects by artist Anna Franceschini.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 4 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Carole A. Feuerman. La voce del corpo
-
Dal 28 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Elliott Erwitt. Icons
-
Dal 24 June 2025 al 29 October 2025 Firenze | Museo Novecento
Haley Mellin. Siamo Natura
-
Dal 26 June 2025 al 18 July 2025 Firenze | Palazzo Sacrati Strozzi
Il Novecento di Catarsini. Dalla macchia alla macchina
-
Dal 26 June 2025 al 28 September 2025 Roma | Vittoriano - Sala Zanardelli
Città Aperta 2025. Roma nell’anno del Giubileo
-
Dal 25 June 2025 al 26 October 2025 Bergamo | GAMeC
Maurizio Cattelan. Seasons