Marina Emo de Raho. Fotografie
Marina Emo de Raho. Fotografie
Dal 2 May 2017 al 11 May 2017
Lecce
Luogo: Ex Conservatorio di S. Anna
Indirizzo: via G. Libertini 13
Curatori: Marina Pizzarelli
Enti promotori:
- Patrocinio della Città di Lecce
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 340 5532644
E-Mail info: lecce@saladelleasse
Sito ufficiale: http://www.saladelleasse.it
Martedì 2 maggio 2017 alle ore 18.00 presso l’ex Conservatorio di S. Anna (Via G. Libertini 13) a Lecce, sarà inaugurata la mostra antologica fotografica di Marina Emo de Raho dal titolo “Fotografie”, a cura di Marina Pizzarelli (catalogo Edizioni Esperidi).
Saranno presenti Luigi Coclite assessore alla Cultura del comune di Lecce, Marina Pizzarelli storica dell’arte e curatrice della mostra, Raffaele Casciaro presidente dell’associazione Sala delle Asse, Marina Emo de Raho autrice, Claudio Martino editore.
La mostra è organizzata dall’associazione Sala delle Asse e gode del patrocinio della Città di Lecce.
Sarà visitabile dal 2 all’11 maggio (orari: 10.00 13.00 / 18.00-20.30).
L’associazione Sala delle Asse, con i suoi duecento soci tra le tre sedi di Milano, Roma e Lecce, sostiene la conoscenza, lo studio e il restauro delle arti, in particolare di quelle meno conosciute. Con questa mostra e relativo catalogo, per la prima volta, l’associazione promuove l’operato di un proprio socio, qual è appunto Marina Emo de Raho.
Marina Emo de Raho, leccese di nascita, risiede a Padova ma soggiorna spesso nel Salento, tra Castro e Lecce. Inizia la sua attività di fotografa a partire dagli anni ’70. Sue sono le foto utilizzate da case editrici di livello nazionale e su riviste di settore. In seguito si occupa anche di fotografia di scena, immortalando nei suoi scatti personaggi come Massimo Ranieri, Lina Sastri, Alessandro Haber.
I temi privilegiati sono luoghi e persone: i paesaggi dei luoghi natii, le colline e le acque del Veneto, così come la natura, i mestieri e la pietra dorata del Salento. E ancora gli anziani e i bambini, ritratti di volti e costumi dal mondo.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 28 October 2025 al 15 February 2026
Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo
-
Dal 31 October 2025 al 21 March 2026
Rovereto | Mart Rovereto
Le sfide del corpo
-
Dal 31 October 2025 al 15 February 2026
Roma | Museo del Genio
Vivian Maier. The exhibition / Pop Air. Ugo Nespolo
-
Dal 30 October 2025 al 1 March 2026
Venezia | Centro Culturale Candiani
Munch e la rivoluzione espressionista
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles