#URBANART colore/materia/luce
 
										 
										
										
																		
																																												#URBANART colore/materia/luce
											
										
										
									Dal 3 March 2018 al 15 March 2018
Milano
Luogo: Museo della Permanente
Indirizzo: via Filippo Turati 34
Orari: da lunedì alla domenica 10-13 / 14.30-18.30
Curatori: Carlo Catiri, Giulio Crisanti, Alfredo Mazzotta
Enti promotori:
- Comune di Milano
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 026551445
E-Mail info: info@lapermanente.it
Sito ufficiale: http://www.lapermanente.it
Sabato 3 marzo, alle ore 11, il Museo della Permanente inaugura “#Urbanart colore/materia/luce”, all’interno del programma delle iniziative di Museocity promosso dal Comune di Milano.
La mostra, a cura della Commissione Artistica Annuale composta da Carlo Catiri, Giulio Crisanti, Alfredo Mazzotta, vede la partecipazione di oltre centocinquanta soci artisti, tra scultori e pittori, diversi per disciplina, linguaggio, tecnica ed età, che si trovano a dialogare su un unico tema: il colore.
Con il patrocinio del Comune di Milano e con il sostegno del Gruppo CAP, l’iniziativa evidenzia dei percorsi tematici ed espositivi, definiti ed essenziali.
Il colore inteso come momento percettivo: la luce, la vibrazione, il dinamismo, il movimento, la forma, la materia, la densità, la trasparenza, la riflessione/rifrazione, lo spazio, l’illusione. Altrimenti il colore inteso come espressione psicologica razionale ed irrazionale, che si manifesta in emozioni, stati d’animo e sensazioni quali la calma, la paura, la gioia, la purezza, la trascendenza. Infine il colore come scelta stilistica attraverso la monocromia o il tonalismo cromatico.
#Urbanart colore/materia/luce permette di scoprire un panorama significativo del lavoro degli artisti, attraverso un gioco di allusioni e di rimandi che stimola lo spettatore non solo a una semplice osservazione delle singole opere, ma ad una lettura più attenta ed a un confronto tra le diverse sensibilità, così da svelarne distanze e affinità.
Nell'ambito della mostra è stato riservato uno spazio espositivo quale omaggio e ricordo, ma anche come atto di stima e di riconoscenza, per la recente perdita di otto artisti, soci della Permanente: Nino Cassani, Silvio Manzotti, Franco Pedrina, Lorenzo Piemonti, Bruno Polver, Mauro Staccioli, Benito Trolese, Valentino Vago.
La mostra è accompagnata da un catalogo edito da Porpora Group.
Eventi collaterali:
lunedì 12 marzo, ore 18 Conferenza “ NELLA PROFONDITA’ DELLA SUPERFICIE PITTORICA: IL COLORE DIPINTO” di Giuseppe Di Napoli.
martedì 13 marzo, ore 18 Reading Musicale SKY PORTRAITS (La Poesia e il cielo) con Christopher Pisk, tastiera e percussione e Barbara Bicchiri, voce recitante
giovedì 15 marzo, ore 17.30- in collaborazione con l’ Associazione Culturale Collezionisti Arte d’Autore - Presentazione del filmato su Luigi Stradella “PERCEZIONI DELL’INVISIBILE”con la partecipazione dell’attrice Cristina Crippa
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
													
								museo della permanente							
							·													
								gabriella benedini							
							·													
								ennio bencini							
							·													
								alessandra bisi							
							·													
								luciano bocchioli							
							·													
								giovanni blandino							
							·													
								rita bertrecchi							
							·													
								silvia battisti							
							·													
								augusta bariona							
							·													
								ernesto achilli							
							·													
								nino attina							
							·													
								lucia abbasciano							
							·													
								italo antico ascanio							
							·													
								novella bellora							
							·													
								mario benedetto							
							·													
								mario bernardinello							
							·											
										
					COMMENTI
						
					 
																
							- 
									
										 Dal 28 October 2025 al 15 February 2026 											
												Brescia												 | 												Pinacoteca Tosio Martinengo Dal 28 October 2025 al 15 February 2026 											
												Brescia												 | 												Pinacoteca Tosio MartinengoPeter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo
- 
									
										 Dal 31 October 2025 al 21 March 2026 											
												Rovereto												 | 												Mart Rovereto Dal 31 October 2025 al 21 March 2026 											
												Rovereto												 | 												Mart RoveretoLe sfide del corpo
- 
									
										 Dal 31 October 2025 al 15 February 2026 											
												Roma												 | 												Museo del Genio Dal 31 October 2025 al 15 February 2026 											
												Roma												 | 												Museo del GenioVivian Maier. The exhibition / Pop Air. Ugo Nespolo
- 
									
										 Dal 30 October 2025 al 1 March 2026 											
												Venezia												 | 												Centro Culturale Candiani Dal 30 October 2025 al 1 March 2026 											
												Venezia												 | 												Centro Culturale CandianiMunch e la rivoluzione espressionista
- 
									
										 Dal 24 October 2025 al 1 March 2026 											
												Saluzzo												 | 												La Castiglia Dal 24 October 2025 al 1 March 2026 											
												Saluzzo												 | 												La CastigliaFerdinando Scianna. La moda, la vita
- 
									
										 Dal 22 October 2025 al 28 June 2026 											
												Torino												 | 												MAO – Museo d'Arte Orientale Dal 22 October 2025 al 28 June 2026 											
												Torino												 | 												MAO – Museo d'Arte OrientaleChiharu Shiota. The Soul Trembles
 
					 
					