Ri-Scatti. Da zero

© Elisa Etrusco | Elisa Etrusco, Amatrice
Dal 9 March 2018 al 18 March 2018
Milano
Luogo: PAC - Padiglione d'Arte Contemporanea
Indirizzo: via Palestro 14
Orari: tutti i giorni dalle 9.30 alle 19.30
Curatori: Alessia Glaviano
Enti promotori:
- PAC Padiglione d'Arte Contemporanea
- Comune di Milano in collaborazione con Comune di Amatrice
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 02 8844 6359
Sito ufficiale: http://www.pacmilano.it
Ripartire si può, anche "Ri-Scatti. Da zero". Questo il nome emblematico scelto da RISCATTI per il suo quarto progetto, realizzato in collaborazione con il Comune di Amatrice, grazie al contributo della Philip and Irene Toll Gage Foundation.
Dopo Fotografi senza fissa dimora che nel 2015 ha trasformato gli homeless in fotografi, Milano Melting Pot dedicata nel 2016 al tema dell’immigrazione e La ricerca della felicità che ha coinvolto i pazienti dell’oncologia pediatrica dell’Istituto dei Tumori di Milano, RISCATTI ha scelto quest'anno di sostenere i ragazzi di Amatrice che hanno perso la casa, gli affetti e il Centro Giovani, punto di aggregazione raso al suolo dal sisma.
Oltre 140 fotografie scattate da 13 adolescenti di Amatrice di età compresa tra i 14 e i 19 anni, sopravvissuti al terremoto dell’agosto 2016. Vanessa Bakaj, Manuela Bonanni, Martina Capone, Roberto Spurio, Victoria Conti, Elisa Etrusco, Silvia Guerrini, Serena Natalucci, Livia Micozzi, Flaminia Bakaj, Maria Grazia Morante, Tatiana Spurio e Giorgia Paoletti sono i protagonisti della mostra organizzata per il quarto anno consecutivo al PAC da RISCATTI Onlus, l’associazione di volontariato milanese che dal 2014 realizza progetti di riscatto sociale attraverso la fotografia. Non senza un risvolto charity, le istantanee esposte durante la mostra, infatti, saranno messe in offerta e parte del ricavato sarà utilizzato per allestire il centro giovanile del borgo del Reatino distrutto dal terribile sisma di due anni fa.
“RI-SCATTI, Da Zero”, a cura di Alessia Glaviano, è il titolo della collettiva che raggruppa gli scatti dei 13 studenti dell’Istituto Omnicomprensivo di Amatrice impegnati per due mesi, nell’autunno scorso, in un workshop di fotografia in collaborazione con WJ - Witness Journal, a cura dei fotografi Amedeo Novelli e Stefano Corso, con Rina Ciampolillo, Pippo Mariani, Danilo Garcia Di Meo, Sfefano Chiovini e con il coordinamento della ex giornalista del TG1 Federica Balestrieri, fondatrice di RISCATTI Onlus, coadiuvata dai volontari dell’associazione.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
vanessa bakaj
·
manuela bonanni
·
martina capone
·
roberto spurio
·
victoria conti
·
elisa etrusco
·
silvia guerrini
·
serena natalucci
·
livia micozzi
·
flaminia bakaj
·
maria grazia morante
·
tatiana spurio
·
giorgia paoletti
·
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira