Nel Nome della Madre
Nel Nome della Madre, Il Mitreo Arte Contemporanea, Roma
Dal 2 November 2013 al 10 November 2013
Roma
Luogo: Il Mitreo Arte Contemporanea
Indirizzo: via Marino Mazzacurati 61/63
Orari: martedì e giovedì 8-12; da lunedì a giovedì 15-20; venerdì 15-19; sabato e domenica secondo calendario eventi
Curatori: Lucia Lo Cascio
Enti promotori:
- InAsherah Art
- con Roma Capitale
- Il Mitreo
- Arvalia - Municipio XI
- Associazione Iside
Costo del biglietto: gratuito
Telefono per informazioni: +39 346 6112987
E-Mail info: perasherart@hotmail.it
Sito ufficiale: http://https://www.facebook.com/arte.contemporanea.perasherah?ref=hl
Dal 2 al 10 novembre 2013 si svolge, presso il Mitreo – Arte Contemporanea, via Marino Mazzacurati 61/63, la mostra-evento “Nel Nome della Madre” promossa da InAsherah Art, con Roma Capitale, Il Mitreo, Arvalia - Municipio XI, Associazione Iside e organizzata e curata da Inasherah Art nella persona di Lucia Lo Cascio, con la partecipazione del Prof. Claudio Strinati. La mostra vuole essere un’occasione di riflessione sulla questione femminile, un progetto atto alla valorizzazione del femminile, alla informazione di quanto storicamente non detto o mal riportato, alla accettazione della propria femminilità senza filtri o influenze esterne. “ Troppo spesso oggi una rovina ha le fattezze di una donna ma quello che c’era prima di lei era solo l’immagine riflessa di una società cancellata dall’uso utile dell’inutilità, dalle parole che qualcuno pronunciò seduto sul trono dell’effimero. Della sua potenza si parlò per secoli e le sempre più deboli foglie della vita divennero verde polvere che fece tossire il sole. Una donna ora è solo un ricordo amaro di qualcuno ancora aggrappato a quel trono scricchiolante che ride e sbadiglia, sogna l’immagine della libertà che ha il volto santo dell’esistenza, la stessa esistenza che una donna non dovrà mai più rivendicare. “ (Emiliano Yuri Paolini ) Programma: - 2 novembre 2013 ore 17,30: vernissage della mostra “Nel Nome della Madre” Artisti presenti: EVITA ANDUJAR , MONICA MELANI ILARIA BERLINGERI , JULIO OJEA ELENA BOCCOLI . EMILIANO YURI PAOLINI MASSIMO CAPPELLANI , ROBERTO PAVONI MARCO FLORIO , MARCO PIETROSANTI ROSY LOSITO , BEPPO ZUCCHERI A introdurre la mostra lo storico dell’arte prof. CLAUDIO STRINATI che si soffermerà anche sulle donne che la storia dell’arte l’hanno fatta. A presentare gli artisti in mostra, la critica d’arte prof.ssa LAURA TURCO LIVERI - 9 novembre ore 18,00 : conferenza dal titolo “ Il Volto delle Donne – Atto di S-Velamento n. 1 “ che affronterà la questione femminile dal punto di vista storico-antropologico, religioso e sociale. Relatrici la dott.ssa in antropologia religiosa, CHIARA SABATINI, la dott.ssa in antropologia culturale indirizzo storico, MARIKA DIGREGORIO - ore 19,00 : esibizione della maestra di balli orientali ELISA TAHIRA con la Danza di Lilith (danza della spada)
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
monica melani
·
rosy losito
·
evita anduja
·
ilaria berlingeri
·
elena boccoli
·
massimo cappellani
·
marco florio
·
julio ojea
·
emiliano yuri paolini
·
roberto pavoni
·
marco pietrosanti
·
beppo zuccheri
·
il mitreo arte contemporanea
COMMENTI
-
Dal 28 October 2025 al 15 February 2026
Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo
-
Dal 31 October 2025 al 21 March 2026
Rovereto | Mart Rovereto
Le sfide del corpo
-
Dal 31 October 2025 al 15 February 2026
Roma | Museo del Genio
Vivian Maier. The exhibition / Pop Air. Ugo Nespolo
-
Dal 30 October 2025 al 1 March 2026
Venezia | Centro Culturale Candiani
Munch e la rivoluzione espressionista
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles