Biennale Milano – International Art Meeting

Biennale Milano – International Art Meeting
Dal 11 October 2017 al 15 October 2017
Milano
Luogo: Brera Site
Indirizzo: via delle Erbe 2
Enti promotori:
- Patrocinio di Comune di Milano
- Provincia di Milano
- Regione Lombardia
- Ministero dei Beni e delle attività Culturali e del Turismo
- Unesco
Telefono per informazioni: +39 0424 525190
E-Mail info: info@biennalemilano.it
Sito ufficiale: http://www.biennalemilano.it
«È in atto un vero e proprio Rinascimento e Milano è la città italiana che più tra tutte ha un atteggiamento di consapevolezza nei confronti della nostra storia e del nostro patrimonio». Così Vittorio Sgarbi annuncia l’evento più atteso a Milano nel settore dell’arte.
La Biennale sta creando sempre più aspettativa, non solo tra gli addetti ai lavori, infatti il grande pubblico potrà partecipare visitando la mostra dall’11 al 15 ottobre in Via delle Erbe, 2 (Brera site)dalle ore 10:00 alle 21:00. « Milano ha sorpassato di gran lunga anche la capitale d’Italia- prosegue Sgarbi- , ha fatto passi da gigante e Roma è rimasta indietro di molto e quindi è giusto che una Biennale sia organizzata a Milano più che in qualsiasi altra città. Una mostra di questo calibro consentirà di fare una ricognizione sullo stato dell’arte dalla quale deriverà un atto conseguente, un catalogo, la valutazione del merito di alcuni rispetto ad altri». L’elemento di novità rispetto alla prima edizione è il design. «Milano è la sede naturale del design- spiega-. In città è stato più volte pensato un museo, ma forse non è così necessario perché gli elementi sono di uso quotidiano, lo spirito però è quello di moltiplicare sul piano della produzione industriale un’idea, quindi è una produzione democratica di bellezza diffusa. Il design è l’arte del ventesimo secolo. Per cui è importante documentare come l’espressione artistica peculiare della modernità sia il design. Un evento in tono minore non sarebbe adeguato ad una città come Milano».
La seconda edizione della Biennale di Milano ospiterà in mostra le opere di design di Gaetano Pesce e Alessandro Galanti. Nella rosa dell’arte ci saranno invece Gillo Dorfles, Massimo Mariano, Amanda Lear, Gino De Dominicis, Emanuela Corbellini, Daniela Delle Fratte, Gabriella Fastosi, Massimo Ferri, Iole Oliva, Margaretha Gubernale, Sirkka Laakkonen, Karin Monschauer, Maria Grazia Algisi, Anna Izzo, Roberta Bissoli, Mario Mattei, Alfonso Mangone, Alice Asnaghi, Ida Eugenia Serrado Evida Scalia, Paride Bianco, Felice Cremesini, Francesca Fragale, Oscar Fontanesi, Guido Mannini.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
gillo dorfles
·
gino de dominicis
·
alfonso mangone
·
amanda lear
·
maria grazia algisi
·
massimo ferri
·
brera site
·
massimo mariano
·
emanuela corbellini
·
daniela delle fratte
·
gabriella fastosi
·
iole oliva
·
margaretha gubernale
·
sirkka laakkonen
·
karin monschauer
·
anna izzo
·
roberta bissoli
·
mario mattei
COMMENTI

-
Dal 4 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Carole A. Feuerman. La voce del corpo
-
Dal 28 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Elliott Erwitt. Icons
-
Dal 24 June 2025 al 29 October 2025 Firenze | Museo Novecento
Haley Mellin. Siamo Natura
-
Dal 26 June 2025 al 18 July 2025 Firenze | Palazzo Sacrati Strozzi
Il Novecento di Catarsini. Dalla macchia alla macchina
-
Dal 26 June 2025 al 28 September 2025 Roma | Vittoriano - Sala Zanardelli
Città Aperta 2025. Roma nell’anno del Giubileo
-
Dal 25 June 2025 al 26 October 2025 Bergamo | GAMeC
Maurizio Cattelan. Seasons