Indagine su emozioni al femminile

Indagine su emozioni al femminile, Forte dei Marmi
Dal 9 March 2013 al 4 April 2013
Forte dei Marmi | Lucca
Luogo: Museo Ugo Guidi/ Logos Hotel
Indirizzo: via M. Civitali 33/ via Mazzini 153
Orari: Logos Hotel 10-23; Museo Ugo Guidi su prenotazione
Curatori: Enrica Frediani
Enti promotori:
- Museo Ugo Guidi
- Amici del Musei Ugo Guidi-Onlus
Telefono per informazioni: +39 348 3020538
E-Mail info: museougoguidi@gmail.com
Sito ufficiale: http://www.ugoguidi.it/
Quale artista se non Alba Gonzales può, con la sua scultura, rendere omaggio alla figura femminile per l'8 marzo, Giornata internazionale della donna?
Da un sapere maturato nel corso di una lunga e prolifica carriera artistica che vede Alba Gonzales protagonista assoluta e indiscussa nel programma internazionale dell'arte scultorea, nascono piccole, grandi e monumentali opere, prevalentemente realizzate in bronzo, collocate in spazi e collezioni pubbliche oltre a prestigiose collezioni private.
Il suo tributo alla donna nasce dall'ammirata consapevolezza verso una natura che racchiude in sé la quintessenza della bellezza fisica e la poliedricità di un temperamento forte e delicato insieme, sottolineando in tal modo l'aspetto dicotomico del suo messaggio artistico.
La sua poetica si esprime con una figurazione che, passando attraverso la perfezione della classicità, cita, talvolta, emozioni e suggestioni ascrivibili alla dialettica delle prime avanguardie storiche del Novecento per approdare a un modellato che restituisce, nell'immediatezza dell'immagine visiva, chiara comprensione figurale, ma intriga e coinvolge lo spettatore per i molteplici significati simbolici e storici annoverando le sue creazioni nella cosiddetta "Arte colta".
Da un sapere maturato nel corso di una lunga e prolifica carriera artistica che vede Alba Gonzales protagonista assoluta e indiscussa nel programma internazionale dell'arte scultorea, nascono piccole, grandi e monumentali opere, prevalentemente realizzate in bronzo, collocate in spazi e collezioni pubbliche oltre a prestigiose collezioni private.
Il suo tributo alla donna nasce dall'ammirata consapevolezza verso una natura che racchiude in sé la quintessenza della bellezza fisica e la poliedricità di un temperamento forte e delicato insieme, sottolineando in tal modo l'aspetto dicotomico del suo messaggio artistico.
La sua poetica si esprime con una figurazione che, passando attraverso la perfezione della classicità, cita, talvolta, emozioni e suggestioni ascrivibili alla dialettica delle prime avanguardie storiche del Novecento per approdare a un modellato che restituisce, nell'immediatezza dell'immagine visiva, chiara comprensione figurale, ma intriga e coinvolge lo spettatore per i molteplici significati simbolici e storici annoverando le sue creazioni nella cosiddetta "Arte colta".
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 4 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Carole A. Feuerman. La voce del corpo
-
Dal 28 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Elliott Erwitt. Icons
-
Dal 24 June 2025 al 29 October 2025 Firenze | Museo Novecento
Haley Mellin. Siamo Natura
-
Dal 26 June 2025 al 18 July 2025 Firenze | Palazzo Sacrati Strozzi
Il Novecento di Catarsini. Dalla macchia alla macchina
-
Dal 26 June 2025 al 28 September 2025 Roma | Vittoriano - Sala Zanardelli
Città Aperta 2025. Roma nell’anno del Giubileo
-
Dal 25 June 2025 al 26 October 2025 Bergamo | GAMeC
Maurizio Cattelan. Seasons