Exploring Moon to Mars
Exploring Moon to Mars, Piazza del Ferrarese, Bari
Dal 14 March 2023 al 24 March 2023
Bari
Luogo: Piazza del Ferrarese
Indirizzo: Piazza del Ferrarese
Orari: tutti i giorni dalle 10 alle 19, con ultimo ingresso alle ore 18
Curatori: Viviana Panaccia
Enti promotori:
- Agenzia Spaziale Italiana
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Si terrà martedì 14 marzo, alle ore 11, in piazza del Ferrarese, la cerimonia di apertura della mostra “Exploring Moon to Mars”, promossa dall’Agenzia Spaziale Italiana con il patrocinio di Regione Puglia e Comune di Bari. L’esposizione racconta al grande pubblico la storia dell’esplorazione del pianeta Marte e la sua futura colonizzazione partendo dalla Luna, con una particolare attenzione al contributo italiano a questa avventura.
Il percorso espositivo racconta lo stato della conoscenza che oggi abbiamo della Luna e del pianeta rosso, attraverso i dati e le immagini che la più avanzata tecnologia spaziale ha permesso di acquisire: dalle prime “storiche” immagini delle sonde Luna e Viking, fino alle missioni Apollo, ai rover Curiosity e Perseverance e all’attuale programma Artemis.
Il racconto evidenzia il rinnovato interesse nel terzo millennio per l’esplorazione spaziale umana, con uno sguardo ai principali programmi delle Agenzie spaziali, quella italiana in particolare, e dell’imprenditoria privata, nuova protagonista sulla scena spaziale. Non solo Marte, ma un ritorno sulla Luna per il grande salto verso il pianeta rosso e la sua colonizzazione.
All’inaugurazione della mostra interverranno il vicesindaco Eugenio Di Sciascio, il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, l’assessora comunale alle Culture Ines Pierucci e il direttore generale dell’Agenzia spaziale italiana - ASI Fabrizio Tosone.
La mostra, a cura di Viviana Panaccia, è allestita in piazza del Ferrarese all’interno di una struttura geodetica.
Il percorso espositivo racconta lo stato della conoscenza che oggi abbiamo della Luna e del pianeta rosso, attraverso i dati e le immagini che la più avanzata tecnologia spaziale ha permesso di acquisire: dalle prime “storiche” immagini delle sonde Luna e Viking, fino alle missioni Apollo, ai rover Curiosity e Perseverance e all’attuale programma Artemis.
Il racconto evidenzia il rinnovato interesse nel terzo millennio per l’esplorazione spaziale umana, con uno sguardo ai principali programmi delle Agenzie spaziali, quella italiana in particolare, e dell’imprenditoria privata, nuova protagonista sulla scena spaziale. Non solo Marte, ma un ritorno sulla Luna per il grande salto verso il pianeta rosso e la sua colonizzazione.
All’inaugurazione della mostra interverranno il vicesindaco Eugenio Di Sciascio, il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, l’assessora comunale alle Culture Ines Pierucci e il direttore generale dell’Agenzia spaziale italiana - ASI Fabrizio Tosone.
La mostra, a cura di Viviana Panaccia, è allestita in piazza del Ferrarese all’interno di una struttura geodetica.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 28 October 2025 al 15 February 2026
Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo
-
Dal 31 October 2025 al 21 March 2026
Rovereto | Mart Rovereto
Le sfide del corpo
-
Dal 31 October 2025 al 15 February 2026
Roma | Museo del Genio
Vivian Maier. The exhibition / Pop Air. Ugo Nespolo
-
Dal 30 October 2025 al 1 March 2026
Venezia | Centro Culturale Candiani
Munch e la rivoluzione espressionista
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles