PARIS 1900. La collezione del Petit Palais di Parigi
11/02/2008
Il Palazzo della Marra di Barletta, splendida struttura barocca, sede della Pinacoteca Giuseppe De Nittis, ospita la sua terza mostra, dopo il successo di “De Nittis e Tissot. Pittori della vita moderna” nel 2006, che ha inaugurato la riapertura del palazzo restaurato, “Zandomeneghi De Nittis Renoir. I pittori della felicità” inaugurata lo scorso anno, in concomitanza con l’apertura permenente della Pinacoteca.
Dopo le due esposizioni dedicate all’Ottocento, ammirate complessivamente da oltre 85.000 visitatori, arriva dalla capitale francese la mostra “PARIS 1900”, dalle collezioni del Petit Palais che rimarrà aperta dal 1 marzo al 20 luglio 2008. Curata da Gilles Chazal, conservatore e direttore del Petit Palais, la mostra d’innegabile fascino amplifica l’indagine sull’arte d’Oltralpe con opere di artisti contemporanei a De Nittis, allargando lo sguardo sulla città oltre la pittura, attraverso sculture, oggetti d’arte, arredi, gioielli, ceramiche, stampe, fotografie della fine del XIX e l’inizio del XX secolo.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Firenze | Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
-
Mondo | Al PoMo Museum di Trondheim dal 1° agosto al 26 ottobre
Il codice della pittura. L'ultimo Picasso si racconta in Norvegia
-
Mondo | Dal 5 luglio al Museo Nazionale di Arte Lettone
Light from Italy: la storia di un incontro in mostra a Riga con i capolavori degli Uffizi
-
Tour, eventi e aperture straordinarie in 70 città
Al via l’Art Nouveau Week. I luoghi del Liberty da vedere in tutta Italia
-
Roma | A Roma dal 4 luglio al 21 settembre
La voce del corpo secondo Carole Feuerman. Il superrealismo va in scena a Palazzo Bonaparte
-
Roma | Dal 3 al 6 luglio l’VIII edizione del Festival della Visione e della Cultura Digitale
Al Gazometro di Roma al via Videocittà nel segno della luce